8funzioni utili per la ricezione, 9registrazione / impostazioni – Konica Minolta bizhub C250 Manuale d'uso
Pagina 7

Network Fax
Sommario-5
Formato di scansione..................................................................... 7-33
Impostazione delle intestazioni..................................................... 7-36
Invio dopo il controllo della destinazione..................................... 7-39
Funzioni utili per la ricezione
Ricezione in memoria....................................................................... 8-3
Stampa di un documento memorizzato......................................... 8-3
Eliminazione di un documento memorizzato ................................. 8-5
Informazioni sulla ricezione............................................................. 8-6
Quando è attiva (su [ON]) la funzione [Stampa duplex per RX] ..... 8-6
Visualizzazione della schermata di registrazione del fax ............. 9-3
Visualizzazione della schermata di registrazione del fax ............... 9-3
Registrazione della rubrica (destinazione abbreviata).................. 9-5
Registrazione di indirizzi e-mail per le destinazioni
abbreviate
(Internet fax) ................................................................................... 9-6
Registrazione di indirizzi IP per le destinazioni abbreviate
(fax su IP) ....................................................................................... 9-9
Registrazione del gruppo............................................................... 9-12
Registrazione di un gruppo (Internet fax) ..................................... 9-13
Registrazione di un gruppo (fax su IP) ......................................... 9-15
Registrazione del programma ....................................................... 9-17
Registrazione del programma ...................................................... 9-18
Registrazione dell'oggetto e del testo dell'e-mail....................... 9-20
Registrazione dell'oggetto dell'e-mail.......................................... 9-20
Modifica dell'oggetto dell'e-mail.................................................. 9-23
Definizione di un oggetto predefinito per l'e-mail ........................ 9-25
Registrazione del testo dell'e-mail ............................................... 9-27
Modifica del testo dell'e-mail ....................................................... 9-29
Definizione di un testo predefinito per l'e-mail ............................ 9-31
Impostazione della Casella obbligatoria memoria RX ................ 9-33