Konica Minolta bizhub PRO 1052 Manuale d'uso
Guida avanzata guida a vanza ta
Advertising

Guida avanzata
Guida a
vanza
ta
*99610125004*
*99610125004*
Konica Minolta
Business Solutions Europe GmbH
Europaallee 17
30855 Langenhagen • Germany
Tel.: +49 (0) 511 74 04-0
Fax: +49 (0) 511 74 10 50
www.konicaminolta.eu
© 2012 Konica Minolta
Business Solutions Europe GmbH
All rights reserved. Printed in Germany.
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- bizhub PRESS 1250/1250P/1052 bizhub PRO 1052 – Guida avanzata
- 1 Introduzione
- 2 Marchi di fabbrica e copyright
- 3 Precauzioni per l'installazione e l'uso
- 3.1 Informazioni sulla Sicurezza
- Simboli di avvertenza e di precauzione
- Significato dei simboli
- 3.1.1 Smontaggio e modifiche
- 3.1.2 Cavo di alimentazione
- 3.1.3 Alimentazione
- 3.1.4 Presa di alimentazione
- 3.1.5 Messa a terra
- 3.1.6 Installazione
- 3.1.7 Ventilazione
- 3.1.8 Come agire in caso di problemi
- 3.1.9 Materiali di consumo
- 3.1.10 Spostamento della macchina
- 3.1.11 Utilizzo della macchina
- 3.1.12 Prima della vacanze
- 3.1.13 Carta
- 3.1.14 Palline di impasto
- 3.1.15 Brossuratrice
- 3.1.16 Unità di autenticazione (tipo scheda IC) AU-201
- 3.2 Disposizioni Regolamentari
- 3.2.1 Emissione di ozono
- 3.2.2 Interferenze elettromagnetiche e approvazioni di sicurezza
- Per gli utenti europei
- Per gli utenti tedeschi
- For U.S.A and Canada Users
- Notification for US only
- Notification for California Customers
- Contrassegni CE (Dichiarazione di conformità) per gli utenti dell'Unione Europea (UE)
- USER INSTRUCTIONS FCC PART 15 - RADIO FREQUENCY DEVICES (For U.S.A. Users)
- INTERFERENCE-CAUSING EQUIPMENT STANDARD (ICES-003 ISSUE 5) (For Canada Users)
- Sicurezza contro le radiazioni LED
- 3.3 Etichette di avvertenza e precauzione
- 3.3.1 Etichette di precauzione sulla parte di fusione dell'unità di trasporto del fissaggio
- 3.3.2 Etichette di precauzione nell'unità di trasporto del fissaggio
- 3.3.3 Etichetta di precauzione nelle cerniere dell'ADF
- 3.3.4 Etichetta di precauzione sul contenitore del toner esausto
- 3.3.5 Etichetta di precauzione sulla Brossuratrice PB-503
- 3.3.6 Etichette di cautela sul Finisher FS-532
- 3.3.7 Etichette di precauzione sulla Perforatrice multipla GP-501
- 3.3.8 Etichetta di attenzione nel Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 3.4 Spazio per l'installazione
- 3.5 Precauzioni per l'installazione
- 3.1 Informazioni sulla Sicurezza
- 4 Preparazione per l'utilizzo
- 4.1 Configurazione Macchina
- 4.1.1 Parti Esterne della Macchina
- 4.1.2 Parti interne della Macchina
- 4.1.3 Layout Pannello di Controllo
- 4.1.4 ADF (Alimentatore Automatico Originali)
- 4.1.5 Apparecchiature standard/opzionale per il bizhub PRESS 1250/1052/1250P
- 4.1.6 Unità di alimentazione carta PF-703
- 4.1.7 Unità di alimentazione carta PF-706
- 4.1.8 Inseritore copertina a grande capacità PI-PFU (PF-703 + PI-PFU Kit FA-501)
- 4.1.9 Unità di relè RU-509 (Umidificatore HM-102)
- 4.1.10 Unità di relè RU-510
- 4.1.11 Unità di piegatura FD-503
- 4.1.12 Pinzatore a sella SD-506
- 4.1.13 Brossuratrice PB-503
- 4.1.14 Stacker ad alta capacità LS-505
- 4.1.15 Finisher FS-532 (Kit di foratura PK-522 + Pinzatore a sella SD-510 + Inseritore copertina PI-502)
- 4.1.16 Kit dell'Hard Disk rimovibile RH-101
- 4.1.17 Unità di autenticazione (tipo scheda IC) AU-201
- 4.1.18 Perforatrice multipla GP-501 (gruppo punzoni da DS-508 a DS-518)
- 4.1.19 Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 4.2 Attivazione/Disattivazione dell'alimentazione
- 4.2.1 Attivazione dell'alimentazione elettrica
- 4.2.2 Disattivazione dell'alimentazione elettrica
- 4.2.3 Disattivazione automatica dell'interruttore di alimentazione principale
- 4.2.4 Prosecuzione del lavoro il giorno successivo
- Quando è possibile proseguire il lavoro successivo e il lavoro sarà continuato:
- Quando è possibile proseguire il lavoro successivo ma il lavoro non sarà continuato:
- Quando non è possibile proseguire il lavoro successivo e si dovrebbe continuare con il processo di stampa:
- Quando non è possibile proseguire il lavoro successivo ma deve comunque essere continuato il giorno successivo:
- 4.3 Ripristino automatico della macchina: Auto Reset
- 4.4 Reset manuale della macchina: Reset
- 4.5 Utilizzo della Macchina quando il LED Risp. Energia è acceso
- 4.6 Esecuzione della Autenticazione utente/Traccia account
- 4.7 Visualizzazione della Guida Operativa: Messaggio di aiuto
- 4.8 Regolazione del tempo di risposta dei tasti a sfioramento: Accessibilità
- 4.1 Configurazione Macchina
- 5 Informazioni sulla Carta e sugli Originali
- 5.1 Informazioni sulla Carta
- 5.1.1 Grammatura
- 5.1.2 Vassoio carta/capacità vassoio di uscita
- Capacità vassoio primario (principale) del Finisher FS-532 per carta di grammatura da 72 g/m2 a 81 g/m2 (non pinzata)
- Capacità di pinzatura del Finisher FS-532
- Capacità di pinzatura della pinzatrice a sella SD-510
- Capacità massima di pinzatura del pinzatore a sella SD-506
- Altezza standard degli opuscoli piegati e pinzati con il Pinzatore a sella SD-506
- 5.1.3 Formato carta
- 5.1.4 Funzione cambio cassetto automatico (ATS)
- 5.1.5 Come Immagazzinare la Carta
- 5.2 Informazioni sugli Originali
- 5.1 Informazioni sulla Carta
- 6 Operazioni di stampa
- 6.1 Impostazioni sulla schermata Macchina
- 6.2 Linee guida sull'Impostazione della Carta
- 6.3 Profili Impostazione Vassoio
- 6.4 Operazioni [Impostaz. Vassoio]
- 6.4.1 Profili delle operazioni Impostazione Vassoio
- 6.4.2 Impostazione del formato carta
- 6.4.3 Impostazione delle condizioni carta: Richiama
- 6.4.4 Impostazione delle condizioni carta: Impostazioni
- 6.4.5 Registrazione delle condizioni carta
- 6.4.6 Impostazione della Ventilazione assistita
- 6.4.7 Impostazione Ventilazione assistita per l'Unità di alimentazione carta PF-703
- 6.4.8 Impostazioni Deumidificazione per l'Unità di alimentazione carta PF-703
- 6.4.9 Impostazione Carta del Cassetto PI
- 6.4.10 Impostazione Carta vassoio PB
- 6.4.11 Impostazione Vassoio per i vassoi PI: Inseritore copertina dell'Unità di piegatura FD-503
- 6.4.12 Impostazione Vassoio per i vassoi PI: Inseritore copertina PI-502
- 6.5 Operazioni [Elim./Reg. Carte]
- 6.6 Operazioni [Reg./Elim. Personal.]
- 6.7 Utilizzo di [Reg. entrambi lati]
- 6.8 Come interrompere Scansione/Stampa
- 6.9 Controllo e monitoraggio della macchina dal browser
- 6.10 Utilizzo dell'Unità di piegatura FD-503
- 6.10.1 Piegatura delle copie: Piega a Z/Piega-3 interna/Piega-3 esterna/Doppio Parallelo/Piega a Battente/Piegatura centr.
- 6.10.2 Foratura delle copie per l'archiviazione: Foratura
- 6.10.3 Caricamento di copertine nell'Inseritore copertina dell'Unità di piegatura FD-503
- 6.10.4 Evitare l'alimentazione multipla nell'Inseritore copertina dell'Unità di piegatura FD-503
- 6.11 Utilizzo del Finisher FS-532
- 6.11.1 Fascicolazione copie: Fascicola/Gruppo/Fascicola Offset/Gruppo Offset
- 6.11.2 Fascicolazione delle copie emesse nel vassoio secondario (inf.): Fascicolato/Gruppo
- 6.11.3 Pinzatura delle copie (pinzatura ad angolo/2 punti): Pinzatura
- 6.11.4 Esecuzione di libretti piegati: Piega e Pinza/Piegatura centrale multifoglio
- 6.11.5 Piegatura in tre delle copie: Piega-3 Multifoglio
- 6.11.6 Foratura delle copie per l'archiviazione: Foratura
- 6.11.7 Utilizzo manuale del Finisher FS-532
- 6.11.8 Estrarre i fogli dal Vassoio Piega
- 6.12 Estrarre i fogli stampati dal vassoio del Finisher FS-532
- 6.12.1 Estrazione dei fogli stampati dal vassoio primario (principale) sospeso automaticamente
- 6.12.2 Per sospendere manualmente il lavoro
- 6.12.3 Estrazione dei fogli stampati dal vassoio secondario (inf.) sospeso automaticamente
- 6.12.4 Estrazione dei fogli stampati dal Vassoio Piega sospeso automaticamente
- 6.12.5 Annullamento di un lavoro sospeso
- 6.13 Utilizzare il Pinzatore a sella SD-506
- 6.14 Utilizzo manuale dell'Unità di piegatura FD-503/Finisher FS-532/ Pinzatore a sella SD-506
- 6.15 Utilizzo della Brossuratrice PB-503
- 6.16 Utilizzo dello Stacker ad alta capacità LS-505
- 6.17 Utilizzo di due macchine in tandem: Funzione Tandem
- 6.18 Utilizzo della Perforatrice multipla GP-501
- 6.19 Utilizzo del Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 7 Gestione Lavoro
- 7.1 Panoramica della schermata Lista Lavori
- 7.2 Schermata Lista Lavori (attiva/sospendi)
- 7.2.1 Panoramica della schermata Lista Lavori (attiva/sospendi)
- 7.2.2 Visualizzazione dei dettagli di un lavoro
- 7.2.3 Esecuzione della stampa prioritaria
- 7.2.4 Modifica dell'ordine di uscita
- 7.2.5 Spostamento di un lavoro dall'elenco dei lavori attivi a quello dei lavori sospesi
- 7.2.6 Eliminazione di un solo lavoro dall'elenco dei lavori attivi
- 7.2.7 Eliminazione di tutti i lavori dall'elenco dei lavori attivi
- 7.2.8 Utilizzo di Modifica Ticket per i lavori sospesi
- 7.2.9 Rilascio di un lavoro sospeso
- 7.3 Programmazione
- 7.3.1 Panoramica della schermata Programmazione
- 7.3.2 Utilizzando [Cambio Unità], [-], e [+]
- 7.3.3 Finestra di dialogo operativa dell'impostazione carta
- 7.3.4 Modificare l'ordine di uscita dei lavori riservati
- 7.3.5 Modifica dell'Impostazione Vassoio
- 7.3.6 Stampa di un lavoro [Carta non adatta]
- 7.3.7 Stampa di un lavoro dal formato carta non corrispondente
- 7.3.8 Modifica del lavoro riservato in lavoro sospeso
- 7.3.9 Eliminazione di un lavoro riservato
- 7.4 Verifica dei lavori stampati/inviati/incompleti
- 7.5 Esecuzione dei lavori spool
- 8 Forniture e smaltimenti
- 8.1 Come visualizzare un messaggio di aiuto
- 8.2 Rifornimento del Toner
- 8.3 Caricamento della carta
- 8.3.1 Verifica della carta da caricare
- 8.3.2 Caricamento della carta nei cassetti principali (cassetti 1 e 2)
- 8.3.3 Caricamento della carta nell'Unità di alimentazione carta PF-703 (vassoi da 3 a 8)
- 8.3.4 Regolazione dello spazio tra le guide laterali dell'Unità di alimentazione carta PF-703 (vassoi da 3 a 8)
- 8.3.5 Caricamento della carta nell'Unità di alimentazione carta PF-706 (vassoi da 3 a 8)
- 8.3.6 Caricamento di carta di formato piccolo nell'Unità di alimentazione carta PF-703/PF-706 (vassoi da 3 a 8)
- 8.3.7 Caricamento dell'Inseritore copertina a grande capacità PI-PFU
- 8.3.8 Caricamento della carta nell'Inseritore copertina dell'Unità di piegatura FD-503
- 8.3.9 Caricamento della Carta nell'Inseritore copertina PI-502
- 8.4 Caricamento della carta copertina per la brossura
- 8.5 Caricamento della Carta Tab
- 8.6 Rifornimento dei punti
- 8.7 Aggiungere pastiglie di colla alla Brossuratrice PB-503
- 8.8 Rifornimento d'acqua nel serbatoio umidificatore dell'Unità di relè RU-509
- 8.9 Rifornimento di parti rilegatura per il Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 8.10 Sostituzione del contenitore toner esausto
- 8.11 Eliminazione dei residui di pinzatura
- 8.12 Eliminazione dei residui
- 8.13 Eliminazione delle rifilature
- 8.14 Sostituzione del ricevitore rifilatura del Pinzatore a sella SD-506
- 9 Manutenzione
- 9.1 Pulizia
- 9.1.1 Pulizia della superficie di vetro del caricatore ADF
- 9.1.2 Pulizia della lastra di esposizione
- 9.1.3 Pulizia del coperchio della guida del caricatore ADF
- 9.1.4 Pulizia delle parti esterne della macchina
- 9.1.5 Pulizia del pannello di controllo
- 9.1.6 Pulizia della cinghia di trasferimento del vassoio piega del Pinzatore a sella SD-506
- 9.1.7 Pulizia del contenitore residui della Perforatrice multipla GP-501
- 9.2 Controllo del conteggio delle Copie
- 9.3 Se è visualizzato il messaggio [Chiamata PM]
- 9.4 Servizio di manutenzione
- 9.1 Pulizia
- 10 Individuazione e risoluzione dei problemi
- 10.1 Se è visualizzato il messaggio [Contattare assist. tecnica]: chiamare l'Assistenza
- 10.2 Se è visualizzato il messaggio [Inceppamento carta]
- 10.2.1 Precauzioni per la rimozione della carta inceppata nel Corpo macchina
- 10.2.2 Precauzioni per la rimozione della carta inceppata dall'Unità di alimentazione carta PF-703
- 10.2.3 Precauzioni sulla rimozione della carta inceppata dalla Brossuratrice PB-503
- 10.2.4 Precauzioni sulla rimozione della carta inceppata dal Pinzatore a sella SD-506
- 10.2.5 Precauzioni sulla rimozione della carta inceppata dal Finisher FS-532
- 10.2.6 Precauzioni sulla rimozione della carta inceppata dal Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 10.2.7 Operazioni nella schermata Posiz. inceppamento e la schermata sulle istruzioni sulla rimozione
- 10.2.8 Numero inceppamento nella schermata Posiz. Inceppamento
- 10.3 Se l'indicatore dell'inceppamento carta si illumina sulla Brossuratrice PB-503
- 10.4 Se lo schermo Posizione inceppamento lampeggia nel Finisher FS-532
- 10.5 Se la scheda [MACCHINA] lampeggia in arancione
- 10.5.1 Inceppamento di carta
- 10.5.2 Vassoio vuoto con un lavoro di copia in corso di esecuzione
- 10.5.3 Vassoio vuoto con un lavoro di stampa in corso di esecuzione
- 10.5.4 Non conformità del formato carta durante l'esecuzione di un lavoro di stampa
- 10.5.5 Non conformità del tipo di carta durante l'esecuzione di un lavoro di stampa
- 10.6 Se è visualizzato il messaggio [Memoria Piena]
- 10.7 Se viene visualizzato il messaggio [Spegnere e riaccendere la macchina]
- 10.8 Se viene visualizzato il messaggio [Nessun segnale dal Controller]
- 10.9 Se nei fori rimangono delle sbavature: Perforatrice multipla GP-501
- 10.10 Indicazione e manipolazione della carta inceppata nel Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 10.11 Consigli per la risoluzione dei problemi
- 11 Regolazione
- 11.1 Panoramica sulle Funzioni
- 11.2 [01 Regolazioni Macchina]
- 11.2.1 [01 Regolazione Rapporti Zoom] - [01 Reg. FD-Mag. stamp. (LATO1)]
- 11.2.2 [01 Regolazione Rapporti Zoom] - [02 Reg. FD-Mag. stamp. (LATO2)]
- 11.2.3 [01 Regolazione Rapporti Zoom] - [03 Reg. CD-Mag. stamp. (LATO1)]
- 11.2.4 [01 Regolazione Rapporti Zoom] - [04 Reg. CD-Mag. stamp. (LATO2)]
- 11.2.5 [02 Regolazione Timing] - [01 Ripartenza Stampante (LATO1)]
- 11.2.6 [02 Regolazione Timing] - [02 Ripartenza Stampante (LATO2)]
- 11.2.7 [02 Regolazione Timing] - [03 Ripartenza Scanner]
- 11.2.8 [02 Regolazione Timing] - [04 Ripartenza ADF]
- 11.2.9 [03 Regolazione Centratura] - [01 Centratura Stampante]
- 11.2.10 [04 Regolazione LPH] - [01 Distanza Chips LPH]
- 11.3 [02 Regolazioni Finitura]
- 11.3.1 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [01 Regolazione posiz pinzatura]
- 11.3.2 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [02 Regolazione larg carta pinz]
- 11.3.3 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [03 Regolaz piastra allineam FD]
- 11.3.4 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [04 Larg carta unità guida uscita]
- 11.3.5 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [05 Reg. discesa paddle riavvolg.]
- 11.3.6 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [06 Oper. funzione riavvolg.]
- 11.3.7 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [07 Operazione pinza superiore]
- 11.3.8 [01 Regolaz. pinzatrice (princ)] - [08 Operazione allineam. uscita]
- 11.3.9 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [01 Regolaz. passo piega e pinza]
- 11.3.10 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [02 Reg. larg carta piega e pinza]
- 11.3.11 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [03 Reg. pos. pinza piega e pinza]
- 11.3.12 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [04 Reg. pos. piega piega e pinza]
- 11.3.13 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [05 Reg. posiz. piega a metà]
- 11.3.14 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [06 Regolazione piega a 3] - [01 Regolaz posizione piega a 3]
- 11.3.15 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [06 Regolazione piega a 3] - [02 Regolaz piastra piegat doppia]
- 11.3.16 [02 Regolaz. pinzatrice (piega)] - [07 Regolaz forza piega a metà]
- 11.3.17 [03 Regolaz. pinzatrice (forat.)] - [01 Reg. pos. verticale (CD)]
- 11.3.18 [03 Regolaz. pinzatrice (forat.)] - [02 Reg. pos. orizzontale (FD)]
- 11.3.19 [03 Regolaz. pinzatrice (forat.)] - [03 Regolazione registrazione]
- 11.3.20 [04 Regolazione pinzatrice (PI)] - [01 Regolazione registrazione PI]
- 11.4 [02 Regolazioni Finitura] (Unità di Piegatura FD-503)
- 11.4.1 [05 Reg. foratura multipla] – [01 Regolazione Larghezza Carta]
- 11.4.2 [05 Reg. furatura multipla] - [02 Reg. pos. vert. Foratura]
- 11.4.3 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [01 Regolazione posizione piegatura centrale]
- 11.4.4 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [02 Regolazione Piega a 3 interna]
- 11.4.5 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [03 Regolazione Piega a 3 esterna]
- 11.4.6 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [04 Regolazione Doppio Parallelo]
- 11.4.7 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [05 Regolazione posizione piega a Z]
- 11.4.8 [06 Reg.Multi-Piegatore(Piega)] - [06 Regolazione Piega a Battente]
- 11.5 [02 Regolazioni Finitura] (Stacker ad alta capacità LS-505)
- 11.6 [02 Regolazioni Finitura] (Pinzatore a sella SD-506)
- 11.6.1 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [01 Regolazione Centratura Punti]
- 11.6.2 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [02 Reg.Larghezza Carta Pinzatura]
- 11.6.3 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [03 Regolazione Distanza Punti]
- 11.6.4 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [04 Reg. pos. pieg. centr.]
- 11.6.5 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [05 Regolazione Piega a 3]
- 11.6.6 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - 06 [Regolazione Piega Larghezza Carta]
- 11.6.7 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - 07 [Regolazione Rifilatura]
- 11.6.8 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [08 Regolazione Piastra Rifilo] - [01 Conteggio per avanzamento]
- 11.6.9 [08 Regolazione Pinzatore a sella] - [08 Regolazione Piastra Rifilo] - [02 Seleziona passo avanzamento]
- 11.7 [02 Regolazioni Finitura] (Brossuratrice PB-503)
- 11.7.1 [09 Regolazione Brossura] - [01 Regolazione Rifilo Copertina]
- 11.7.2 [09 Regolazione Brossura] – [02 Regolaz. Testa Copertina]
- 11.7.3 [09 Regolazione Brossura] – [03 Pos. form. angolo dorso]
- 11.7.4 [09 Regolazione Brossura] - [04 Posizione Inizio Incollaggio]
- 11.7.5 [09 Regolazione Brossura] - [05 Posizione Fine Incollaggio]
- 11.7.6 [09 Regolazione Brossura] - [06 Regolazione Temperatura]
- 11.7.7 [09 Regolazione Brossura] - [07 Reg. Larghezza Sub Compile CD]
- 11.7.8 [09 Regolazione Brossura] - [08 Regolaz. Larghezza Clamp CD]
- 11.7.9 [09 Regolazione Brossura] - [09 Larghezza CD Su/Giù Copertina]
- 11.7.10 [09 Regolazione Brossura] - [10 Posizione Clamp Fd]
- 11.8 [02 Regolazioni Finitura] (Unità di relè RU-510)
- 11.9 [03 Dimensione Memoria Ripristino]
- 11.10 [04 Pulizia Manuale Carica]
- 11.11 [05 Eliminazione Memoria Tamburo]
- 11.12 [06 Modalità aggiorn. tamburo]
- 12 Schermata Menù Utilità
- 12.1 Cenni sulla schermata del menu Utilità
- 12.2 [01 Impostazioni Sistema]
- 12.2.1 [01 Impostazioni Linguaggio]
- 12.2.2 [02 Unità di misura]
- 12.2.3 [03 Impost suono operazione/info] - [01 Impostazione volume]
- 12.2.4 [03 Impost suono operazione/info] - [02 Impostazione voce suono info]
- 12.2.5 [04 Indicazione Orario 1Shot]
- 12.2.6 [05 Impostazioni Default Schermo]
- 12.2.7 [06 Reset Automatico Schermo]
- 12.2.8 [07 Tempi di Risposta Tasti]
- 12.2.9 [08 Cambia Password Utente]
- 12.2.10 [09 Registra Tasto Rapido] - [01 Registra Applicazione Copia]
- 12.2.11 [09 Registra Tasto Rapido] - [02 Registra Finitura Copia]
- 12.2.12 [09 Registra Tasto Rapido] - [03 Registra Tasto Funzione]
- 12.2.13 [09 Registra Tasto Rapido] - [04 Registra Applicaz. Scanner]
- 12.3 [02 Impostazione Funzioni]
- 12.3.1 [01 Impostazione vassoio carta] - [01 Imp. sel. auto vass. carta]
- 12.3.2 [01 Impostazione vassoio carta] - [02 Cambio vass. auto ON/OFF]
- 12.3.3 [01 Impostazione vassoio carta] - [03 Impostazioni ATS]
- 12.3.4 [01 Impostazione vassoio carta] - [04 Asciugatura Preliminare PFU]
- 12.3.5 [01 Impostazione vassoio carta] - [05 Selez. tipo per carta auto]
- 12.3.6 [02 Impostazione Funzioni]
- 12.3.7 [03 Cancellaz. Testa Foglio]
- 12.3.8 [04 Impostazione Densità] - [01 Densità per Tipo di Originale]
- 12.3.9 [04 Impostazione Densità] - [02 Impostazione Densità Utente]
- 12.3.10 [04 Impostazione Densità] - [03 Selezione Densità Foto]
- 12.3.11 [04 Impostazione Densità] - [04 Selezione Densità Immagine]
- 12.3.12 [05 Impostare coefficiente zoom]
- 12.3.13 [06 Impost. Tandem] - [01 TempiLett.DatiTandem OneTime]
- 12.3.14 [06 Impost. Tandem] - [02 Macchina Tandem Attesa/Prova]
- 12.3.15 [06 Impost. Tandem] - [03 Trasferimento dati Tandem]
- 12.3.16 [06 Impost. Tandem] - [04 Ripristino Distribuzione]
- 12.3.17 [06 Impost. Tandem] - [05 - Impost. tandem dopo lavoro]
- 12.4 [03 Impostazioni Copia]
- 12.5 [04 Impostazione Scanner]
- 12.6 [05 Regolazione Touch Screen]
- 12.7 [06 Impostazioni Amministratore] - [01 Impostazioni Sistema]
- 12.7.1 [01 Impostazione risp. energia] - [01 Impostazione risp. energia]
- 12.7.2 [01 Impostazione risp. energia] - [02 Impostazione ERP]
- 12.7.3 [02 Impostazione Data/Ora]
- 12.7.4 [03 Imposta Timer Settimanale] - [01 Attiva/Disatt. Timer Settim.]
- 12.7.5 [03 Imposta Timer Settimanale] - [02 Impostazione ora]
- 12.7.6 [03 Imposta Timer Settimanale] - [02 Impostazione data]
- 12.7.7 [03 Imposta Timer Settimanale] - [04 Selez. tempo risp. ener.]
- 12.7.8 [03 Imposta Timer settimanale] - [05 Password ore non lavorative]
- 12.7.9 [04 Elenco/contatore]
- 12.7.10 [05 Restrizioni Accessi Utente]
- 12.7.11 [06 Regolazione per esperti] - [01 Regolaz. Qualità Stampante]
- 12.7.12 [06 Regolazione per esperti] - [02 Angolo pinzatura ang. (post)]
- 12.7.13 [06 Regolazione per esperti] - [03 Imp. incep. rilev. cent. err.]
- 12.7.14 [06 Regolazione per esperti] - [04 Impo spegnimento automatico]
- 12.7.15 [06 Regolazione per esperti] - [05 Area Scansione Originali]
- 12.7.16 [06 Regolazione per esperti] - [06 Cancellazione Bordo da ADF]
- 12.7.17 [06 Regolazione per esperti] - [07 Cancellaz. Area non Immagine]
- 12.7.18 [06 Regolazione per esperti] - [08 Regolaz.Qualità Scansione]
- 12.7.19 [07 Impostazione formati]
- 12.7.20 [08 Impostazioni Annotazione]
- 12.7.21 [09 Impostazioni Brossura] - [01 Peso Carta Utilizzabile]
- 12.7.22 [09 Impostazioni Brossura] - [02 Limite cont. carta bross.]
- 12.7.23 [09 Impostazioni Brossura] - [03 Imp. arresto copert. inad.]
- 12.7.24 [10 Impostaz. Tipo Tastiera]
- 12.7.25 [11 Personal. scherm. operazioni] - [01 Altezza font]
- 12.7.26 [11 Personal. scherm. operazioni] - [02 Personalizza schermo copia]
- 12.7.27 [11 Personal. scherm. operazioni] - [03 Personalizza schermo scanner]
- 12.7.28 [11 Personal. scherm. operazioni] - [04 Personalizza schermo archivi]
- 12.8 [06 Impostazioni Amministratore] - [02 Registrazione amministratore]
- 12.9 [06 Impostazioni Amministratore] - [03 Autenticaz. Utente/Account]
- Autenticazione utente e traccia account
- Sincronizzazione Autenticazione utente e Traccia account
- Utilizzo separato dell'Autenticazione utente e Traccia account
- 12.9.1 [01 Metodo a Autenticazione]
- 12.9.2 [02 Autenticazione Utente] - [01 Impostazione amministrazione]
- 12.9.3 [02 Autenticazione Utente] - [02 Registrazione utente]
- 12.9.4 [02 Autenticazione Utente] - [03 Contatore utente]
- 12.9.5 [03 Traccia account] - [01 Registraz. traccia account]
- 12.9.6 [03 Traccia account] - [02 Contatore traccia account]
- 12.9.7 [04 Stampare senza autenticaz.]
- 12.9.8 [05 Imp. periferica autenticaz.] - [01 Metodo autenticazione]
- 12.9.9 [06 Impostaz. del server esterno]
- 12.9.10 [07 Impost comune utente/account]
- 12.10 [06 Impostazioni Amministratore] - [04 Impostazioni di rete]
- 12.11 [06 Impostazioni Amministratore] - [05 Impostazioni Copia/Stampa]
- 12.11.1 [01 Impostazioni Offset] - [01 Offset Lavoro]
- 12.11.2 [01 Impostazioni Offset] - [02 Modalità Uscita Offset]
- 12.11.3 [02 Stampa continua (Stampante)]
- 12.11.4 [03 Posiz. No. Pagine (Opuscolo)]
- 12.11.5 [04 Imposta PreRotazione Fissa]
- 12.11.6 [05 Impostazione Stampa Prova]
- 12.11.7 [06 Stampa Prova (1mo Foglio)]
- 12.11.8 [07 Visual. identif. inceppamento]
- 12.11.9 [08 Auto-Rotazione Immagine]
- 12.11.10 [09 Sospendi interruzione]
- 12.11.11 [10 Operazioni Copia Riservata]
- 12.11.12 [11 Arresto scan da estraz vass]
- 12.11.13 [12 Stampa Continua (Copia)]
- 12.11.14 [13 Originali da Vetro SDF]
- 12.11.15 [14 Impostazioni Auto SDF]
- 12.12 [06 Impostazioni Amministratore] - [06 Connessione Sistema]
- 12.13 [06 Impostazioni Amministratore] - [07 Impostazioni Sicurezza]
- 12.13.1 [01 Password Amministratore]
- 12.13.2 [02 Impostazione Gestione HDD] - [01 Elimina Box Cartella/Utente]
- 12.13.3 [02 Impostazione Gestione HDD] - [02 Periodo eliminazione dati HDD]
- 12.13.4 [02 Impostazione Gestione HDD] - [03 Blocco password HDD]
- 12.13.5 [02 Impostazione Gestione HDD] - [04 Eliminare imp. dati temp.]
- 12.13.6 [02 Impostazione Gestione HDD] - [05 Elim. imp. tutti i dati]
- 12.13.7 [02 Impostazione Gestione HDD] - [06 Impostazioni Criptazione HDD]
- 12.13.8 [03 Modo sicurezza avanzata]
- 12.14 [06 Impostazioni Amministratore] - [08 Regis. indirizzo scan.]
- 12.15 [06 Impostazioni Amministratore] - [09 Gestione aut. OpenAPI]
- 13 Caratteristiche tecniche
- 13.1 Specifiche corpo principale
- 13.2 Specifiche accessori
- 13.2.1 Unità di alimentazione carta PF-703 (Vassoio da 3 a 8)
- 13.2.2 Deumidificatore HT-505 (presente nell'Unità di alimentazione carta PF-703)
- 13.2.3 Unità di alimentazione carta PF-706 (Vassoio da 3 a 8)
- 13.2.4 Inseritore copertina a grande capacità PI-PFU (PF-703 + PI-PFU Kit FA-501)
- 13.2.5 Unità di relè RU-509
- 13.2.6 Umidificatore HM-102 (presente nell'Unità di relè RU-509)
- 13.2.7 Unità di relè RU-510
- 13.2.8 Unità di piegatura FD-503
- 13.2.9 Stacker ad alta capacità LS-505
- 13.2.10 Pinzatore a sella SD-506
- 13.2.11 Brossuratrice PB-503
- 13.2.12 Finisher FS-532 (unità di finitura)
- 13.2.13 Pinzatore a sella SD-510 (presente nel Finisher FS-532)
- 13.2.14 Kit di foratura PK-522 (presente nel Finisher FS-532)
- 13.2.15 Inseritore copertina PI-502 (Kit di montaggio MK-732) (presente nel Finisher FS-532)
- 13.2.16 Perforatrice multipla GP-501 (gruppo punzoni da DS-508 a DS-518)
- 13.2.17 Rilegatore ad anelli automatico GP-502
- 13.2.18 Disco rigido rimovibile RH-101 (Kit ad alloggiamento interno dell'HDD HD-511)
- 13.2.19 Altre opzioni
- 13.3 Condizioni di copia incompatibili
- 14 Contratto di licenza software
- 15 Indice