Configurazione del terminale multifunzione, Configurazione del pc, Mfp laser – Konica Minolta PagePro 1490MF Manuale d'uso
Pagina 54

MFP Laser
- 49 -
Configurazione del terminale
multifunzione
1 Inserire la chiave USB WLAN nel connettore USB
del terminale multifunzione.
2 Scrivere in , selezionare il menu IMPOSTAZIONI
mediante i tasti
o
e confermare con OK.
3 Selezionare WLAN con i tasti
o
e confermare
con OK.
4 Selezionare CONFIG. ASS. con i tasti
o
e
confermare con OK.
5 Selezionare NUOVA RETE con i tasti
o
e
confermare con OK.
6 SSID appare sullo schermo, immettere "home"
con i tasti numerici e confermare con OK.
7 Selezionare la modalità MODE AD-HOC e
confermare con OK.
8 Immettere 1, nel campo CANALE e confermare
con OK.
9 Selezionare NO e confermare con OK.
10 Selezionare CONF. IP: MANU e confermare
con OK.
11 Immettere "169.254.0.2" nel campo INDIRIZZO IP
e confermare con OK.
12 Immettere "255.255.0.0" nel campo SUBNET
MASK e confermare con OK.
13 Immettere "0.0.0.0" nel campo GATEWAY e
confermare con OK.
14 Al termine della procedura, tornare al menu
principale CONFIG. ASS.
15 Uscire dal menu premendo il tasto
.
Una volta configurata la rete, la spia led della chiave USB
WLAN deve essere accesa.
Ora è necessario configurare il PC.
Configurazione del PC
Per questa operazione, consultare la documentazione del
costruttore della chiave USB WLAN per aiutarvi nella
ricerca e nella connessione alla rete "home".
1 Installare, se necessario, il software della chiave
USB WLAN sul PC.
2 Inserire la chiave USB WLAN in una porta USB del
PC.
3 Dal software della chiave USB WLAN effettuare
un'individuazione di rete.
4 Aderire alla rete "home" quando la rete è stata
individuata.
5 Configurare ora la connessione rete WLAN del PC.
Si deve configurare il componente Protocollo
Internet (TCP/IP) della connessione WLAN creata.
Se tale componente è configurato per ottenere un
indirizzo IP automatico, si deve passare in modalità
manuale per configurare l'indirizzo TCP/IP
("169.254.0.1" nell'esempio), il subnet mask
("255.255.0.0" nell'esempio) e il gateway
predefinito ("0.0.0.0" nell'esempio).
6 Premere OK.
Osservazione generale sulle reti Radio:
A volte la stampante multifunzione può risultare
scollegata dalla rete wireless in modo causuale. La
ragione può essere:
•
l’influenza di altri dispositivi wireless locali o di
tecnologia come telefoni Bluetooth, dispositivi WLAN
o radio che utilizzino una frequenza di 2,4 Ghz,
•
l’influenza di altri dispositivi elettrici locali come un
forno a micro onde, ricarica batterie, televisioni o
adattatori elettrici,
•
Un muro o un mobile che contengano elementi
metallici che si trovi tra la stampante multifunzione e
l'access point Wlan,
•
Luce fluorescente che venga accessa o spenta
•
Influenza di linee ad alto voltaggio o cavi in prossimità
dell’immobile,
•
Sono numerizzati o stampati oocumenti troppo lunghi
o troppo pesanti.
Per risolvere questo problema, è possibile:
•
ridurre il numero di dispositivi wireless o elettrici locali
in prossimità della propria rete,
•
modificare il canale degli altri dispositivi Wlan
•
modificare il canale del dongle Wlan (vedere la guida
utente, pagina xx),
•
dividere lavori di stampa pesanti o troppo lunghi in
lavori di stampa più piccoli,
•
Collocare la propria stampante multifunzione a diversi
metri dalla gateway wireless o computer. Una distanza
troppo ridotta o troppo importante puo’ avere
conseguenze sulle funzionalità. Regolare in caso di
problemi.
Nota
Consultare la sezione dedicata alla
configurazione di una connessione
nella documentazione del fabbricante,
per eseguire le operazioni di questa
fase.