Rapporto di emissione, Tipo di caricamento dei documenti, Fascia oraria economica – Konica Minolta PagePro 1490MF Manuale d'uso
Pagina 41: Modalità di ricezione, Rapporto, Mfp laser

MFP Laser
- 36 -
252 - IMPOSTAZIONI/ RETE TELEFONO /PREFISSO
1 Premere
, immettere 252 mediante la tastiera.
2 Inserire la lunghezza minima richiesta dei numeri di
telefono esterni all'azienda e convalidare con OK.
Questa lunghezza minima deve essere compresa
fra 1 e 30.
3 Immettere il PREFISSO locale di uscita dalla rete
telefonica aziendale (10 caratteri max) e
convalidare con il tasto OK.
4 Uscire dal menu premendo
.
Rapporto di emissione
Si può stampare un rapporto di emissione per le
comunicazioni attraverso la rete telefonica (RTC).
Esiste la scelta fra più criteri per la stampa dei rapporti:
•
SI: viene emesso un rapporto quando l'emissione si è
svolta in modo corretto o quando è definitivamente
abbandonata (con un unico rapporto per domanda di
emissione),
•
NO: nessun rapporto, tuttavia il fax immette nel
giornale di emissione tutte le emissioni eseguite,
•
SEMPRE: viene stampato un rapporto ad ogni
tentativo di emissione,
•
SE INSUCESSO : viene stampato un rapporto solo
quando i tentativi di emissione sono falliti e la
domanda di emissione è completamente
abbandonata.
A ogni rapporto di emissione a partire dalla memoria,
viene automaticamente associata l'immagine ridotta della
prima pagina del documento.
Per selezionare il tipo di rapporto:
231 - IMPOSTAZIONI / EMISSIONE / RAPPORTO TX
1 Premere
, immettere 231 mediante la tastiera.
2 Selezionare l'opzione desiderata SI, NO, SEMPRE
o SE INSUCESSO e convalidare la scelta
premendo OK.
3 Uscire dal menu premendo
.
Tipo di caricamento dei documenti
Si può scegliere il tipo di caricamento dei documenti per
l'emissione:
•
a partire dalla memoria, l'emissione sarà eseguita
solo dopo la memorizzazione del documento e la
composizione del numero.
Permette di recuperare più rapidamente gli originali.
•
a partire dal alimentatore, dello scanner sheetfeed
l'emissione sarà eseguita dopo la composizione del
numero. Consente l'invio di documenti voluminosi.
Per selezionare il tipo di caricamento dei documenti:
232 - IMPOSTAZIONI / EMISSIONE /TX MEMORIA
1 Premere
, immettere 232 mediante la tastiera.
2 Selezionare l'opzione desiderata DA MEM. o DA
ADF e convalidare la scelta premendo OK.
In modalità alimentatore, il rapporto di emissione
non comporterà l'immagine ridotta.
3 Uscire dal menu premendo
.
Fascia oraria economica
Questa funzione consente di differire l'emissione di un fax
alle ore a "tariffa economica" riducendo il costo delle
comunicazioni.
La fascia oraria economica, definito sulle reti
telefoniche, è preimpostato dalle ore 19:00 alle ore 07:30.
Tuttavia, è possibile modificarlo.
Per modificare la fascia oraria economica:
233 - IMPOSTAZIONI / EMISSIONE / FASCIA ECO
1 Premere
, immettere 233 mediante la tastiera.
2 Immettere gli orari della nuova fascia oraria
economica
(ad
esempio
19:00-07:30)
e
convalidare con il tasto OK.
3 Uscire dal menu premendo
.
Per utilizzare la fascia oraria economica:
32 - FAX / EMISSIONE ECO
1 Selezionare
32 - FAX / EMISSIONE ECO.
2 Immettere il numero del destinatario e convalidare
con OK.
3 Regolare il contrasto se necessario e convalidare
con OK.
4 Selezionare il tipo di DA ADF o MEMORIA e
convalidare la scelta premendo OK.
5 Immettere se necessario il numero di pagine del
documento che deve essere emesso e convalidare
con OK.
6 Se si sta utilizzando la scansione piana è possibile
fare la scansione di oltre una pagina. Inserire la
seconda pagina da analizzare, selezionare
PAGINA SEGUENTE e convalidare con OK.
Selezionare INVIO quando tutte le pagine sono
state scannerizzate.
Modalità di ricezione
Questa funzione consente, quando è stato collegato un
apparecchio esterno (telefono, segreteria telefonica)
collegato alla presa EXT del terminale, via USB o il filtro
del telefono, di selezionare l'apparecchio che riceve i Fax
o i messaggi vocali.
Nota
Per inserire una pausa per la tonalità di
composizione
(segno"/"),
premere
contemporaneamente tasti C
TRL
e M o
premere a lungo il tasto 0 (zero) della
tastiera numerica fino a quando no viene
visualizzato il segno "/".