Konica Minolta CF3102 Manuale d'uso
Pagina 81

3
3-25
Ricerca dei lavori
Volume
—
Specificare il volume dell’unità di archiviazione che si desidera ricercare.
Questa opzione è disponibile solo quando si ricercano i lavori archiviati.
Data di creazione
—
Per eseguire la ricerca dei lavori, senza specificarne la data di
creazione, selezionare Tutti. Per limitare il campo di ricerca, selezionare Intervallo e
specificare la data di creazione dei lavori o un intervallo di date. Utilizzare i menu Da e
A per specificare la data di inizio e la data di fine dell’intervallo.
5.
Fare clic su Ricerca per ricercare i lavori che corrispondono ai criteri di ricerca
specificati.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Risultati della ricerca con l’elenco dei lavori che
sono stati trovati.
È possibile personalizzare l’aspetto di questa finestra nello stesso modo che per le
finestre Lavori attivi e Lavori. Ad esempio, è possibile visualizzare i lavori relativi a tutti
i server Fiery S300 collegati o a un server Fiery S300 selezionato (vedere
),
nonché personalizzare le informazioni sulle proprietà dei lavori visualizzate
(vedere
).
P
ER
ESEGUIRE
UNA
RICERCA
AVANZATA
DEI
LAVORI
1.
Selezionare Trova dal menu Modifica.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Trova.
2.
Dal menu per la ricerca dei server, selezionare un’opzione per ricercare i lavori su un
server Fiery S300 specifico o su tutti i server Fiery S300 collegati.
3.
Selezionare una o più aree su cui si desidera eseguire la ricerca dei lavori.
È possibile ricercare i lavori nella finestra Lavori attivi e nelle aree Lavori stampati,
Archivia, FreeForm e Job Log della finestra dei lavori.
4.
Fare clic sulla scheda Avanzata.
La sezione per la ricerca avanzata della finestra di dialogo Trova comprende un’area che
consente di specificare il formato dei file come parametro di ricerca. Contiene anche
un elenco di tutte le opzioni di stampa associate ai lavori che si trovano su uno o più
server specificati mediante l’impostazione per la ricerca dei server.
Per ricercare lavori che rientrano in un particolare intervallo definito dalle dimensioni
del file, selezionare le dimensioni per l’intervallo dal menu Dim. (kilobyte).
Immettere i valori per l’intervallo in uno o entrambi i campi.