Konica Minolta CF3102 Manuale d'uso
Pagina 15

xv
Informazioni su questo manuale
•
Lavoro
—
file composto da comandi e commenti PostScript che descrivono la grafica,
le immagini campione e il testo che devono apparire su ciascuna pagina di un
documento e le opzioni da utilizzare per la stampa (ad esempio, il tipo di supporto o
lo stile di color rendering).
•
Spool
—scrittura su disco. Nel manuale, il termine viene utilizzato per fare
riferimento ad un lavoro PostScript che viene memorizzato sul disco fisso di
Fiery S300 per l’elaborazione e la stampa.
•
RIP
—acronimo di Raster Image Processing, elaborazione dell’immagine in cui i
comandi PostScript vengono convertiti nelle descrizioni di ciascun segno sulla
pagina. Usato come sostantivo, per RIP (Raster Image Processor) si intende il
processore delle immagini raster, vale a dire, il processore del computer che esegue
questa funzione.
L’elaborazione (RIP) di Fiery S300 converte i comandi PostScript relativi al testo e
alla grafica in specifiche relative a ciascun punto di toner depositato su una pagina
dalla fotocopiatrice.
•
Elaborazione
—in questo manuale, il termine “elaborazione” viene utilizzato
interscambiabilmente con il termine “RIP” per fare riferimento all’elaborazione delle
immagini raster.
•
Stampa
—processo di riproduzione o di conversione in immagine di una pagina o di
un lavoro tramite un’unità di stampa.
I concetti appena citati spiegano come Fiery S300 e la fotocopiatrice costituiscano
insieme un sistema di stampa estremamente potente.