Capitolo 2: gestione del colore, Controllo del colore in stampa, E il capitolo 2 – Konica Minolta Fiery ZX-2100 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 33

2
2-1
Controllo del colore in stampa
Questo capitolo fornisce informazioni sui fattori relativi al controllo ed alla gestione
della stampa a colori con l’obiettivo di ottenere risultati prevedibili, tra cui:
• Controllo dei colori di stampa
• Nozioni di base per la gestione del colore
• Gestione del colore di Fiery ZX
• Gestione del colore ICC opzionale su computer Mac OS e Windows
Controllo del colore in stampa
Quando si lavora su materiale a colori (presentazioni, illustrazioni o complessi progetti
di impaginazione) si compiono delle scelte estetiche riguardo i colori da utilizzare.
Dopo aver stabilito il proprio obiettivo, è quindi necessario realizzarlo in stampa. Il
sistema di stampa utilizzato contribuisce al processo creativo, in quanto può fornire
risultati prevedibili.
• Se il progetto è una brochure da stampare su Fiery ZX, i colori stampati dovranno
corrispondere alla specifica del progetto.
• Se si stampano presentazioni su Fiery ZX, si vorrà preservare la vivacità dei colori per
la visualizzazione a video.
• Se si lavora con colori che verranno stampati in tipografia, si vorrà che l’output di
Fiery ZX corrisponda alle bozze di prestampa o ai cataloghi colori PANTONE.
Il tipo di lavoro di stampa e l’unità di stampa finale, Fiery ZX o la macchina di stampa
offset, determinano la metodologia da usare per ottenere risultati ottimali.
Indipendentemente dagli obiettivi, due fattori hardware influiscono sempre sull’output
di stampa a colori: la coerenza dell’unità di stampa e la gamma di colori che tale unità
può stampare, nota come gamut. Questi fattori vengono descritti brevemente in questo
capitolo. La creazione di documenti e presentazioni a colori di buona qualità richiede
inoltre la conoscenza del software per la gestione del colore e di come interagisce con
Fiery ZX ed il computer. Questo capitolo tratta per la maggior parte i vari elementi della
gestione del colore che contribuiscono ad ottenere risultati prevedibili.
Capitolo 2:
Gestione
del colore