Konica Minolta Fiery ZX-2100 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 114

G-2
Glossario
CRD (Color Rendering Dictionary)
Vedere “color rendering”.
densità
Misurazione precisa dell’energia
luminosa trasmessa o riflessa da una
superficie in presenza di una sorgente
luminosa standard.
DIC
Standard giapponese di specifiche per le
separazioni, le bozze e la stampa a colori.
Encapsulated PostScript (EPS o EPSF)
Formato file PostScript file ideato
specificatamente per essere incorporato
in un altro flusso PostScript.
Euroscale
Standard europeo di specifiche per le
separazioni, le bozze e la stampa a colori.
file PPD (PostScript Printer
Description)
File contenente informazioni relative a
funzionalità e limitazioni di una
particolare unità di stampa. Le
informazioni contenute nel PPD
vengono visualizzate tramite il driver di
stampa.
flessografia
Tecnologia di stampa che si avvale di un
cliché flessibile di materia plastica che
consente di stampare su qualsiasi
supporto, anche non piano, ad esempio
sulle lattine.
fosfori
Materiali usati nella fabbricazione dei
monitor per i computer.
gamma
Valore numerico che rappresenta il
rapporto tracciato (curva gamma) tra i
valori di input e output di un monitor a
colori. Se il valore gamma è uguale a 1, i
valori di input corrispondono ai valori di
output. La maggior parte delle unità ha
una curva gamma maggiore di 1.
gamut
Spazio colore. Il gamut di un’unità, ad
esempio una stampante, è la gamma di
colori che essa è in grado di produrre. Il
gamut di un’immagine è la gamma di
colori in una determinata immagine.
gamut mapping
Processo mediante il quale il software per
la gestione del colore comprime i colori
in un’immagine affinché corrispondano
al gamut dei colori di una determinata
unità.
GDI (Graphics Device Interface)
Tecnologia per la grafica e la
visualizzazione usata dai computer in
ambiente Windows. Le applicazioni
GDI si basano sul linguaggio GDI
(invece che sul linguaggio PostScript) per
inviare testo e immagini alle stampanti.
immagine a tono continuo (contone)
Immagine contenente fini gradazioni di
toni, ad esempio un’immagine
fotografica.
immagine raster
Rappresentazione elettronica di una
pagina o di un’immagine con una griglia
di punti chiamati pixel.