Stampa offset – Konica Minolta Fiery ZX-2100 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 31

1
1-15
Scenari di lavoro
Stampa offset
Per i lavori per i quali verrà effettuata la prova colore su Fiery ZX prima della stampa
finale su una macchina tipografica offset:
• Lavorare solo con il modello cromatico CMYK (vedere le note applicative). Tutti gli
elementi contenuti nel documento, comprese le immagini importate, devono essere
in CMYK per la creazione delle pellicole di separazione per la stampa.
• Nella selezione o nella definizione dei colori nell’applicazione utilizzata, usare le
pagine di riferimento per i colori di Fiery ZX per avere la garanzia di risultati
prevedibili (vedere il Capitolo 3).
• Se il costo rappresenta un fattore importante ed il documento non contiene
immagini CMYK, si potrebbe considerare l’uso di due o tre colori PANTONE,
invece dei colori standard di quadricromia (vedere il Capitolo 3). Ciò riduce il
numero di pellicole di separazione necessarie per la stampa del lavoro.
• Se il documento contiene immagini raster CMYK ad alta risoluzione, si può ridurre
il tempo di elaborazione salvando le immagini in formato EPS (Encapsulated
PostScript) in Photoshop con DCS (Desktop Color Separation). Un’immagine DCS
è costituita da cinque file distinti, uno per ciascun canale dei colori CMYK
dell’immagine ed un file composito master a bassa risoluzione che viene usato come
riferimento di posizione all’interno del documento (vedere la documentazione di
Photoshop). Il file master a bassa risoluzione comprende un’anteprima composita
dell’immagine per la visualizzazione a video e viene usata per le stampe composite. I
file DCS non usano meno spazio su disco dei singoli file CMYK, ma riducono la
quantità di tempo necessario per l’invio dei dati immagine alla stampante. I file DCS
possono essere usati anche per la creazione delle pellicole di separazione.
• Utilizzare l’opzione Combina separazioni per porre rimedio a problemi relativi al
trapping (vedere la Guida alla stampa).
• Selezionare le impostazioni appropriate per le opzioni Simulazione CMYK e
Metodo di simulazione CMYK (vedere il Capitolo 2).