Macromedia freehand 7.0 per windows e macos, Definizione dei colori, Importazione delle immagini – Konica Minolta Fiery ZX-2100 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 100: Macromedia freehand 7.0 per windows e mac os

7
7-8
Applicazioni di illustrazione
Per ulteriori informazioni sulle funzioni per la gestione del colore di Illustrator, vedere
la documentazione relativa a Illustrator.
Macromedia FreeHand 7.0 per Windows e Mac OS
Le informazioni contenute in questa sezione sono applicabili alle versioni per Windows
e Mac OS di FreeHand 7.0. Le illustrazioni si riferiscono unicamente alle finestre di
dialogo della versione per Mac OS, ma le informazioni e le istruzioni sono le stesse
anche per la versione di FreeHand per Windows.
Definizione dei colori
Tutti i colori definiti in FreeHand vengono inviati alla stampante in CMYK, compresi
quei colori che sono stati definiti usando altri modelli cromatici. Per i migliori risultati,
usare i metodi di definizione dei colori descritti on “Scelta dei colori nelle applicazioni
PostScript” a pagina 3-5.
È possibile controllare la conversione dei colori RGB definiti in FreeHand specificando
le impostazioni nella finestra di dialogo relativa alle preferenze per la gestione del colore
(vedere pagina 7-11).
Importazione delle immagini
È possibile importare diversi tipi di file in FreeHand 7.0 ma, una volta importati,
vengono tutti trattati come immagini EPS, immagini TIFF o tracciati modificabili. Per
i dettagli, vedere la documentazione di FreeHand.
Quando si importa un’immagine EPS in un documento FreeHand, l’immagine viene
importata come unità singola con un collegamento di riferimento al file originale; il
contenuto dell’immagine non viene modificato. Se l’immagine è un file EPS CMYK, i
colori vengono stampati nello stesso modo in cui verrebbero stampati dall’applicazione
in cui sono stati salvati.
N
OTA
:
Prima di importare un file EPS CMYK, accertarsi che sia stato salvato con
l’opzione DCS (Desktop Color Separation) impostata su off (disattivata). In caso
contrario, FreeHand stampa le bozze composite alla bassa risoluzione usata per lo
schermo.