Konica Minolta bizhub PRESS 1052 Manuale d'uso
Pagina 277

bizhub PRESS 1250/1250P/1052 bizhub PRO 1052
6-125
6.15
Utilizzo della Brossuratrice PB-503
6
-
Entrambe le modalità di copia su 1 lato e fronte-retro sono disponibili per le serie di fogli del corpo.
-
Specificare se le copertine devono essere vuote, stampate su 1 lato o fronte-retro. Le copertine
possono inoltre essere rifilate perché coincidano con lo spessore del corpo.
-
La rilegatura può essere sia a sinistra che a destra.
-
La modalità Risp.Energia/Spegnimento si attiva contemporaneamente nel corpo principale e nella
Brossuratrice PB-503.
-
Vassoio Carta
–
Corpo: vassoio corpo macchina (Vassoio 1, Vassoio 2), Unità di alimentazione carta PF-703 (Vassoi
da 3 a 11), Unità di alimentazione cartaPF-706 (vassoi da 3 a 8)
–
Copertina: vassoio corpo macchina (vassoio 1, vassoio 2), Unità di alimentazione carta PF-703
(vassoi da 3 a 11), Unità di alimentazione cartaPF-706 (vassoi da 3 a 8), Brossuratrice PB-503
vassoio copertina (copertina stampata non disponibile), il vassoio superiore/inferiore dell'inseritore
copertina dell'Unità di piegatura FD-503 (copertina stampata non disponibile), Inseritore copertina a
grande capacità PI-PFU (copertina stampata non disponibile), Inseritore copertina PI-502 (copertina
stampata non disponibile)
-
Vedere "5 Informazioni sulla Carta e sugli Originali" per dettagli sulle dimensioni disponibili per il corpo.
-
Formato carta per la copertina
–
Impostare la carta della lunghezza del corpo (dalla parte superiore del foglio a quella inferiore) e la
larghezza del corpo e 2 + spessore corpo (1 mm o superiore) + 5 mm o superiore di larghezza di
rifilatura, se è stata specificata la modalità Rifilato.
–
Vedere "5 Informazioni sulla Carta e sugli Originali" per il formato massimo disponibile in ogni vassoio.
-
Grammatura
–
Corpo: da 64 g/m
2
a 91 g/m
2
–
Copertina: da 82 g/m
2
a 216 g/m
2
-
Tipo carta
–
Corpo: Fine, Normale
–
Copertina: Fine, Patinata
-
Numero di fogli da rilegare:
–
Da min. 10 fogli a max. 300 fogli con, oppure entro 30 mm di spessore
–
Inserimenti piegati a Z: max. 4 fogli per la modalità F/Retro o max. 2 fogli per la modalità Fronte
Numero massimo di inserti piegati a Z e pagine del corpo:
-
Copertina Stampata
–
Quando si alimenta la copertina da un vassoio corpo macchina (Vassoio 1, Vassoio 2), l'Unità di
alimentazione carta PF-703 (Vassoi da 3 a 11), o l'Unità di alimentazione carta PF-706 (Vassoi da 3
a 8), è attivata sia la stampa fronte che quella fronte-retro. Le copertine alimentate dal cassetto
copertina della Brossuratrice PB-503 il vassoio superiore/inferiore dell'inseritore copertina dell'Unità
di piegatura FD-503, o l'Inseritore copertina a grande capacità PI-PFU non possono essere
stampate.
-
Rifilatura copertina
–
Con la funzione Rifilatura copertina specificata, la macchina esegue la rifilatura della copertina della
quantità calcolata automaticamente secondo la formula seguente, nell'intervallo di valori compreso tra
5 mm e 40 mm, con incrementi di 0,1 mm.
–
(Larghezza copertina) - (Larghezza corpo e 2) - (Dimensione dorso)
–
Se la quantità stimata eccede i 10 mm, la macchina rifilerà automaticamente la copertina,
indipendentemente dall'attivazione di questa funzione.
-
Regolazione fine
–
Regolazione bordo iniziale copertina: regola la posizione laterale della copertina anteriore e della serie
di fogli del corpo nell'intervallo di valori compreso tra -20,0 mm e + 5,0 mm, con incrementi di 0,1 m.
–
Regolazione rifilatura copertina: regola la larghezza di rifilatura nell'intervallo di valori compreso tra
-5,0 mm e +5,0 mm, con incrementi di 0,1 mm.
Inserti Piegati-a-Z
Fogli del corpo
Totale massimo
1 foglio
200 fogli
201 fogli
2 fogli
150 fogli
152 fogli
3 fogli
100 fogli
103 fogli
4 fogli
50 fogli
54 fogli