Konica Minolta bizhub PRESS 1052 Manuale d'uso
Pagina 228

Utilizzo di [Reg. entrambi lati]
6
6-76
bizhub PRESS 1250/1250P/1052 bizhub PRO 1052
6.7
4
Premere la scheda [Ant] da [Reg. entrambi lati] per regolare il lato anteriore.
% Procedere al Passo 10 per regolare il lato posteriore.
La schermata di regolazione del lato anteriore viene visualizzata.
5
Selezionare [Verticale] oppure [Orizzontale] in [Zoom], quindi inserire un valore utilizzando il tastierino
numerico del pannello a sfioramento, [,], [+], oppure il tastierino numerico del pannello di controllo.
% Usare [+<->-] per specificare se il valore è positivo o negativo.
% Premere [Canc.] per ripristinare il valore a [0].
% Interv. regolazione: da -10 a +10 (1 passo = 0,05%) per lo zoom verticale e da -10 a +10
(1 passo = 0,05%) per lo zoom orizzontale.
6
Selezionare [Su/Giù] o [Destra/Sx] in [Spostamento immagine], quindi inserire la quantità di
spostamento tramite il tastierino numerico del pannello a sfioramento, [,], [+], o il tastierino numerico
del pannello di controllo.
% Usare [+<->-] per specificare se il valore è positivo o negativo.
% Premere [Canc.] per ripristinare il valore a [0].
% Interv. regolazione: da -100 a +100 (1 passo = 0,1 mm) per su/giù e da -100 a +100
(1 passo = 0,1 mm) per destra/sinistra.
7
Premere [Schema Regolaz.] per visualizzare la schermata Regolazione/Fronte.
8
Stampare il grafico e misurare ciascun punto, quindi inserire la distanza di misurazione.
% Premere [Modalità Stampante] quindi premere Avvia sul pannello di controllo.
% Misurare ciascun punto nel grafico stampato e inserire la distanza tra i punti tramite il tastierino del
pannello a sfioramento, [,], o [+].
% Premere Canc. nel pannello di controllo per ripristinare il valore numerico inserito su [0].