Collegamento ethernet, Collegamento con cavo parallelo – Konica Minolta bizhub C350CS Manuale d'uso
Pagina 24

1
1-12
Collegamento alla rete
Collegamento Ethernet
Per i collegamenti Ethernet, Fiery X3e supporta il cablaggio definito come Categoria 5
per l’uso con 100BaseT oppure come Categoria 3, Categoria 4 o Categoria 5 per l’uso
con 10BaseT. Questo cavo utilizza un connettore RJ-45 a 8 piedini da collegare alla
presa RJ-45 su Fiery X3e.
N
OTA
:
Il tipo di 100BaseT supportato da Fiery X3e è 100BaseTX, conosciuto anche
come Fast Ethernet. Se si usa un hub (concentratore) Ethernet, accertarsi che sia di tipo
100BaseTX. Il termine “100BaseT” viene utilizzato per fare riferimento a 100BaseTX.
P
ER
COLLEGARSI
ALLA
SCHEDA
E
THERNET
•
Collegare il cavo di rete al connettore RJ-45 posto sul retro di Fiery X3e.
Per 100BaseT, deve essere usato un doppino intrecciato non schermato di Categoria 5.
Collegamento con cavo parallelo
Fiery X3e può accettare lavori di stampa da un computer Windows tramite la sua porta
parallela ad alta velocità. Tale collegamento è utile per i computer portatili e per le
stazioni di lavoro che utilizzano reti dedicate con protocolli diversi da AppleTalk,
TCP/IP o IPX.
Il collegamento alla porta parallela può essere attivo contemporaneamente alle porte di
rete.
N
OTA
:
La porta parallela non può essere utilizzata per collegare Fiery X3e con
Command WorkStation o altri programmi di utilità Fiery.
P
ER
USARE
IL
CAVO
PARALLELO
1.
Con Fiery X3e e il computer Windows spenti, collegare il cavo parallelo alla porta
parallela di Fiery X3e.
Per l’ubicazione della porta parallela, vedere la figura a
2.
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta parallela sul computer Windows.
3.
Accendere il computer e Fiery X3e.
4.
Procedere con la configurazione.