Connessione wireless – Lenovo G560 Notebook Manuale d'uso
Pagina 30

22
Capitolo 3. Utilizzo di Internet
Connessione wireless
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Le connessioni wireless consentono l’accesso mobile a Internet, permettendo di restare online in
qualsiasi posizione coperta dal segnale wireless.
È possibile stabilire una connessione wireless a Internet tramite i seguenti metodi.
Uso di Wi-Fi/WiMAX (solo modelli selezionati)
Abilitazione della connessione wireless
Per attivare le comunicazioni wireless, attenersi alla seguente procedura:
1
Far scorrere l’interruttore della periferica wireless integrata verso
.
2
Premere Fn + F5 per eseguire la configurazione.
Collegamento hardware
Configurazione software
Rivolgersi al provider di servizi Internet (ISP) per i dettagli sulla configurazione del computer.
Wi-Fi
Le reti Wi-Fi coprono un’area fisica ridotta, ad esempio un’abitazione, un ufficio o
un piccolo gruppo di edifici. Per la connessione è necessario un punto di accesso
(ad es. router wireless).
WiMAX
Le reti WiMAX permettono di collegare diversi sistemi LAN wireless per coprire
un’area metropolitana, consentendo l’accesso a banda larga senza l’esigenza di
cavi.
Mobile Broadband
La rete Mobile Broadband offre l’accesso a Internet a computer, telefoni cellulari e
altri dispositivi in una vasta area geografica. Le reti mobili vengono utilizzate per
la trasmissione dati e l’accesso viene solitamente offerto da un gestore di rete
mobile. Per la connessione è necessaria una scheda SIM Mobile Broadband.
Nota:
È possibile che il computer non supporti tutti i metodi di connessione wireless.
* Non in dotazione.
Rete Wi-Fi/WiMax
punto di accesso*