Manutenzione – Lenovo G560 Notebook Manuale d'uso
Pagina 55

Appendice B. Informazioni sull’utilizzo e sulla manutenzione
47
Manutenzione
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
La manutenzione del computer è fondamentale, poiché se viene eseguita in modo appropriato e
regolare consente di evitare problemi comuni. Le indicazioni disponibili nelle sezioni riportate
di seguito consentono di mantenere il corretto funzionamento del computer.
Suggerimenti generali relativi alla manutenzione
1
Di tanto in tanto verificare la capacità dell’unità disco rigido. Se l’unità disco rigido è troppo
piena, il funzionamento di Windows
®
viene rallentato e si potrebbero verificare degli errori.
2
Svuotare regolarmente il cestino.
3
Per migliorare il tempo necessario per la ricerca e la lettura dei dati, utilizzare regolarmente
l’Utilità di deframmentazione dischi di Microsoft per l’unità disco rigido.
• Per liberare spazio sul disco, disinstallare i programmi applicativi non utilizzati.
• Svuotare le cartelle contenenti la posta in arrivo, quella inviata e quella eliminata dal
programma di posta elettronica.
• Eseguire il backup dei dati almeno una volta alla settimana. Se sono presenti dati molto
importanti, è consigliabile eseguire il backup quotidianamente. Sui computer Lenovo sono
disponibili molte opzioni di backup. Le unità CD-RW e DVD-RW sono disponibili per la
maggior parte dei computer e facilmente installabili.
• Per ottenere periodicamente un’istantanea del sistema, utilizzare o pianificare un Ripristino
configurazione di sistema.
• Aggiornare i driver delle periferiche e il BIOS, quando necessario.
• Tracciare il profilo del computer all’indirizzo http://consumersupport.lenovo.com per essere
sempre aggiornati sui driver e sulle revisioni più attuali.
• Mantenersi aggiornati anche sui driver di periferiche di altri componenti hardware non
prodotti da Lenovo. Per problemi noti o di compatibilità è consigliabile leggere le note sulla
versione contenenti informazioni sul driver della periferica prima di eseguire
l’aggiornamento.
• Compilare un registro. Le voci possono includere le modifiche principali apportate
all’hardware o al software, gli aggiornamenti dei driver, i problemi meno rilevanti riscontrati
e la relativa modalità di risoluzione.
• Se fosse necessario eseguire un’operazione di ripristino sul computer con il sistema Onekey
Rescue, vedere “Capitolo 4. Sistema OneKey Rescue” a pagina 26.
• Se necessario, è possibile individuare il centro di assistenza clienti del proprio paese al
seguente indirizzo Web: http://consumersupport.lenovo.com.
Prima di chiamare il centro di assistenza clienti, assicurarsi di avere a disposizione il tipo, il
modello e il numero di serie del computer e di poter accedere a quest’ultimo. Inoltre, se il
computer genera codici di errore, è consigliabile visualizzare la schermata di errore o annotare
il messaggio.
Nota:
Eseguire sempre un’istantanea del sistema prima dell’installazione di nuovi driver e software oppure
prima dell’aggiornamento di software.