Seiwa SW AP03 Manuale d'uso
Pagina 23

Pag. 23 di 36 – Manuale Seiwa SWAP03
Figura 3.1 Disposizione dei componenti e dei contatti per la junction box TM 81.01
Nota: Il selettore Fluxgate/Slave, serviva per i primi modelli di bussola slave (TM84.18). Le bussole
attuali trasmettono dati come se fossero bussole fluxgate, è sufficiente quindi selezionare fluxgate
anche nel caso si monti una bussola normale.
La qualità dell'alimentazione della junction box influisce direttamente sulla qualità di funzionamento
della stessa. I picchi di tensione oppure le cadute, dovuti ad altri apparecchi, possono causare
malfunzionamenti nella junction box e quindi in tutto l'autopilota. Questi problemi possono essere
ridotti utilizzando spessi fili di alimentazione e collegando la Junction box il più vicino possibile alle
batterie principali.
Per l'alimentazione utilizzare un cavo che supporti almeno 30 ampere, correttamente isolato. É
consigliato anche inserire un interruttore da 20 o 30 ampere, in modo che sia possibile togliere
alimentazione alla junction box, durante i periodi di riposo dell'imbarcazione.
3.2 CONTROLLER
Il controller può essere montato in qualsiasi posizione. Nonostante controller sia splash-proof,
si consiglia comunque di non esporlo alle intemperie, in quanto i contatti sul retro non sono da
considerarsi resistenti all'acqua.
Per il montaggio a filo della plancia, è sufficiente realizzare il foro della dimensione corretta,
quindi fissare il controller sul retro.
Collegare il controller alla junction box, utilizzando il cavo fornito. È possibile allungare il cavo in
caso di necessità. Stringere correttamente i fili, negli appositi connettori. Se è necessario accorciare
il cavo di collegamento, conviene tagliarlo dalla parte della junction box, in quando il cavo che si
collegata al controller è dotato di connettore, difficilmente realizzabile di nuovo. È importante
comunque, lasciare il cavo leggermente abbondante, in modo da rendere più facile un eventuale
spostamento di uno dei componenti in seguito. Dopo aver correttamente preparato i fili, collegarli
alla junction box, come mostrato in figura 3.3. il connettore invece, va inserito sul retro del controller.
POWER
20A FUSE
MOTOR/CL
RELAY
RELAY
MICROPROCESSOR
PROGRAM STORE
COMPASS
REMOTE 2
CONTROLLER 1
RUDDER MTR ALM
NMEA PORT A
GYRO
0.8A
FUSE
PORT B
CONTROLLER 2
REMOTE 1
FLUXGATE/
SLAVE
SELECTOR