Seiwa SW AP03 Manuale d'uso
Pagina 16

Pag. 16 di 36 – Manuale Seiwa SWAP03
2.5 Il MENU PROGRAMMI
Sono disponibili tre menù, che permettono di selezionare tutte le caratteristiche dell'autopilota. Le
scelte effettuate vengono salvate in memoria, in modo che non sia necessario inserirle nuovamente
quando l'autopilota viene riacceso. Premere il tasto MODE per 3 secondi, finchè non appare la
seguente schermata:
MENU 1 MODE
MENU 2 >
MENU 3 <
Di seguito sono elencate le opzioni di ogni menù. La caratteristica che si sta modificando è
evidenziata dal simbolo >. Per cambiare caratteristica, premere il tasto MODE. Per uscire dal menù,
premere i tasti STANDBY o PILOT. Per modificare la caratteristica evidenziata, premere la freccia
destra.
Queste sono le opzioni di ogni singolo menù:
MENU 1 USE < >
HELM ADJ 02 P
> BACKLIGHT 2
RATE GYRO OFF
HEAD ADJUST 001
AUTO COMP CAL
MAN COMP CAL
COLD START
MENU 2 USE < >
HELM DEADBND 1
> RUDDER LIMIT 20
HELM DAMPING 2
RATE FACTOR 2
HELM ALERT 0
VARIATION 013
AUTOTRIM 1
MENU 3 USE < >
COMPASS MONIT
NMEA OUT HDG
>HEADING FLUXGATE
STEER DRIVE
REMOTE LOCK OFF
STALL ALARM ON
TACK ANGLE 100
TUNE MONITOR
Menu 1
BACKLIGHT
La backlight è la retroilluminazione dello schermo, sono disponibili 4 valori di
backlight.
RATE GYRO
Se una bussola giroscopica (TM84.37 o TM86.26) sono collegate, è
possibile attivare o disattivare questa funzione, utilizzando le frecce.
HELM ADJUST
La correzione del timone è indispensabile per far si che venga visualizzato 0
quando il timone è effettivamente al centro. Questa modifica serve a
compensare eventuali errori dovuti al montaggio o al trasduttori del timone. A
fianco viene visualizzato l'angolo del timone, ed è possibile modificarlo
utilizzando le frecce. Ovviamente il timone deve essere a 00 durante la
taratura.