Istruzioni per l'uso – DOCTER 8x56 ED/OH Manuale d'uso
Pagina 4

Istruzioni per l'uso
Il binocolo DOCTER
che ha appena acquistato è un prodotto di pregiata qualità e di
alta precisione meccanica. E' un articolo dalla solida struttura, ad alta capacità di
definizione, realizzato secondo le tecnologie ottiche più avanzate. Tutti i binocoli di
questa serie sono riempiti di azoto, a prova d'acqua in pressione e concepiti per gli
utenti che indossano occhiali.
DOCTER
DOCTER® 8x56 ED/OH
Ingrandimento
8x
apertura obiettivo Ø
56 mm
campo visivo a 1000 m
125 m
distanza minima di messa a
fuoco
3 m
uscita pupillare Ø
7 mm
distanza longitudinale tra le
pupille di uscita
20 mm
correzione diottrica
±3,5 dpt
distanza oculari
55 – 74 mm
impermeabilità
0,1 bar
prestazione alla penombra
21,2
lunghezza max.
220 mm
larghezza max.
155 mm
peso totale
1350 g
Distanza interpupillare
Per ottenere un'immagine ingrandita, circolare e nettamente definita, regolare il
binocolo alla distanza pupillare del singolo utente. La regolazione è ottenibile
piegando il binocolo in corrispondenza dello snodo centrale (1), fino a che,
osservando un oggetto, entrambi i campi visivi del cannocchiale destro e sinistro si
fondono completamente.
Messa a fuoco e compensazione difetti visivi
Osservando con l'occhio sinistro attraverso la lente sinistra un qualsiasi oggetto,
ruotare il pignone centrale (2), fino ad ottenere un'immagine chiara e ben contrastata.
Ruotando il compensatore di diottrie (3), è possibile compensare un difetto visivo di ±
3,5 dpt. Osservare con l'occhio destro il medesimo oggetto e ruotare il compensatore
di diottrie fino ad ottenere un'immagine chiara e ben contrastata.