Pulsafeeder PULSAtron Series HV IT Manuale d'uso
Pagina 13

13
• Il segnale d’ingresso, collegato al morsetto d’ingresso del segnale pulsante
esterno ([EXTERNAL], [STOP]), deve essere senza tensione, ad es. un relé,
un idrometro ad impulsi, un altro tipo di segnale d'ingresso è proibito (in
caso di contatti a relé, una resistenza di 100 Ω o inferiore se il contatto è
allacciato, 1 MΩ o superiore in caso contrario). La durata dell’impulso del
segnale d’ingresso deve essere pari a 10 millisecondi o superiore, e la
frequenza del segnale d’ingresso non deve superare i 125 impulsi al minuto.
Il cavo di trasmissione dei segnali è fornito con la pompa.
4.4 INSTALLAZIONE DEL SISTEMA CON POMPA DA POZZO
Accertarsi che la tensione della pompa di dosaggio
corrisponda alla tensione della pompa da pozzo. La
tipica connessione elettrica della pompa da pozzo è
illustrata nella fig. 8. Tutte le connessioni elettriche
devono essere effettuate da uno specialista
conformemente alle norme locali.
Installare la valvola di ritegno/d’iniezione (fig. 7)
sul lato di mandata della pompa dosatrice, nella
tubazione dell’acqua, prima dell’ingresso nel
contenitore a pressione.
Fig. 7
Le pompe identificate come "ETL Sanitation" (testate secondo la norma NSF
Standard-50) sono adatte per le piscine, le terme curative, le vasche calde, e sono
prodotte con i materiali opportuni, destinati alla manipolazione e senza limitazione di
dosaggio delle seguenti soluzioni chimiche:
12 % Solfato d’alluminio
5 % Carbonato di sodio
2 % Ipoclorito di calcio
10 % Idrossido di sodio
12,5 % Ipoclorito di sodio
10 % Acido ipocloroso
Fig. 8 Tipica connessione elettrica della pompa da pozzo
Tubazione
principale
Valvola d’iniezione
collegata
FONTE
230V
INTERRUTTORE DI
SICUREZZA
COMMUTA
TORE DI
PRESSIONE
POMPA
DOSATRICE 230V
MESSA A
COLLEGAMENTO EL. DEL SISTEMA 230 V