Af cont, Scatto a raff, Contr. intell – Panasonic DMCTZ4 Manuale d'uso
Pagina 31: Uso del menu reg

60
VQT1Q02
VQT1Q02
61
Posizione determinata per
la messa a fuoco
Messa a fuoco di 1 area
(alta velocità)
Messa a fuoco di 1 area
Messa a fuoco spot
Messa a fuoco di 1 area (alta
velocità)/Messa a fuoco di 1 area:
Mette a fuoco l’area AF
al centro dell’immagine.
(Consigliata quando è difficile
mettere a fuoco)
Messa a fuoco spot:
Mette a fuoco un’area più
piccola.
Area AF
Areat AF
spot
Quando si usa
o
, l’immagine potrebbe congelarsi momentaneamente prima della messa a fuoco.
L’area AF diventa più grande nei luoghi bui o quando si usa lo zoom digitale.
Usare
o
se la messa a fuoco è difficile con
.
Nei casi seguenti non è possibile impostare ‘Rilevamento faccia’.
‘PANORAMA NOTT.’, ‘CIBO’, ‘CIELO STELLATO’, ‘FUOCHI ARTIFIC.’, FOTO AEREA’,
‘SUBACQUEA’ scene modes,
(IMM. IN MOV. mode)
Se la fotocamera rileva come facce soggetti che non sono persone, cambiare l’impostazione
della modalità AF su qualsiasi altra modalità diversa da quella ‘rilevamento faccia’.
La funzione di rilevamento faccia potrebbe non attivarsi nelle condizioni seguenti.
(L’impostazione della modalità AF si cambia in quella
)
Applicazioni
(Scatto
delle foto)
10
Uso del menu REG
(seguito)
Interruttore di registrazione/riproduzione:
• Se la faccia non è rivolta verso la
fotocamera o è di profilo
• Se i lineamenti della faccia sono nascosti
dagli occhiali da sole, ecc.
• Se la faccia è estremamente chiara o
scura
• Se la faccia appare piccola sullo schermo
• Se c’è un rapido movimento
• Se la fotocamera trema
• Se il soggetto è diverso da un essere
umano, come un animale domestico
• Se si usa lo zoom digitale
AF CONT.
La fotocamera rimane continuamente a fuoco secondo il movimento del soggetto, anche
se non si schiaccia il pulsante di scatto. (Aumenta il consumo della batteria)
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’ →
Selezionare ‘AF CONT.’ (P20)
Impostazioni: OFF /ON
(
visualizzato sullo schermo)
La messa a fuoco potrebbe richiedere del tempo se si cambia improvvisamente
la zoomata dal grandangolare (W) massimo al teleobiettivo (T) massimo, oppure
spostandosi improvvisamente più vicino al soggetto.
Premere a metà il pulsante di scatto se è difficile mettere a fuoco.
Usando
,
, o
la ‘MODALITA’ AF’, il soggetto viene messo a fuoco rapidamente
quando si preme a metà il pulsante di scatto.
SCATTO A RAFF.
Permette di scattare una rapida successione di foto. Successione di foto scattate mentre
si mantiene premuto il pulsante di scatto.
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’ →
Selezionare ‘SCATTO A RAFF.’ (P20)
Impostazioni:
Impostazione
SCATTO A RAFF.
Velocità
Numero di foto
1
OFF
Niente burst
(SCATTO A RAFF.)
2,5 foto/sec.
(DMC-TZ5/DMC-TZ15)
3 foto/sec.
(DMC-TZ4/DMC-TZ11)
Fine: 3 max.
(Max.4:
DMC-TZ4/DMC-TZ11)
Standard: 5 max.
(Max.7:
DMC-TZ4/DMC-TZ11)
(Libera)
2 foto/sec. circa
2
Finché la scheda/memoria interna è piena
1
: Usando l’autoscatto: fisso a 3 foto.
2
: Diventa progressivamente più lenta. (Il ritardo dipende dal tipo di scheda, dimensioni
immagine e QUALITA.)
La messa a fuoco è fissa dalla prima foto.
Quando si seleziona
(Scatto a raffica), l’esposizione e il bilanciamento del bianco
sono fissi alle impostazioni della prima foto.
Quando si seleziona ‘
’, l’esposizione e il bilanciamento del bianco vengono regolati per ciascuna foto.
La velocità di raffica potrebbe ridursi se ‘SENSIBILITÀ’ è impostata troppo alta o se la
velocità dell’otturatore si riduce nei luoghi bui.
Quando si utilizza l’impostazione di scatto a raffica, il flash non può funzionare e la
funzione BRACKETING AUTO si cancella.
Le impostazioni vengono memorizzate anche se si spegne la fotocamera.
Per usare SCATTO A RAFF. seguendo un soggetto in movimento in luoghi con grandi differenze
di luminosità (per es., passando dagli interni agli esterni), la stabilizzazione dell’esposizione
potrebbe richiedere un certo tempo, e l’esposizione ottimale potrebbe non essere possibile.
La revisione automatica viene eseguita indipendentemente dalla impostazione
‘revisione automatica’.
L’uso della modalità scena ‘RAFF. ALTA V.’ permette di scattare una successione di foto più rapida (P49).
CONTR. INTELL.
Regola automaticamente il contrasto e l’esposizione in modo da produrre dei colori più
naturali se c’è un notevole contrasto tra lo sfondo e il soggetto.
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’ →
Selezionare ‘CONTR. INTELL.’ (P20)
Impostazioni: OFF /ON
(
visualizzato sullo schermo)
Quando l’impostazione è ‘ON’, ‘SENSIBILITÀ’ di ‘100’ diventa ‘AUTO’.