Bil. bianco, Mod. esposim, Modalita’ af – Panasonic DMCTZ4 Manuale d'uso
Pagina 30: P58), Scattano le foto delle persone (p59), Uso del menu reg

58
VQT1Q02
VQT1Q02
59
MOD. ESPOSIM.
La posizione per la misurazione della luminosità può essere cambiata quando si corregge l’esposizione.
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’
→
Impostazioni:
Posizione di misurazione della
luminosità
Condizioni
Multipla
Schermo intero
Utilizzo normale (produce foto
bilanciate)
Ponderata
al centro
Area centrale e circostante
Soggetto al centro
Spot
Area centrale e circostante vicina
Destinazione della
misurazione locale
Grande differenza tra la luminosità
del soggetto e lo sfondo
(per es., una persona sotto la luce
di un riflettore su un palcoscenico,
illuminazione da dietro)
MODALITA’ AF
Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il numero di soggetti.
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’ →
Selezionare ‘MODALITA’ AF’ (P20)
Impostazioni:
/
/
/
/
/
( : Messa a fuoco ad alta velocità)
Scatto frontale delle
foto di persone
Riconosce le facce (fino a 15 persone) e regola in modo corrispondente
l’esposizione e la messa a fuoco. (Quando impostato su ‘Multipla’ sopra)
Rilevamento faccia
Area AF
Gialla: Quando si schiaccia a metà il pulsante
di scatto, la cornice diventa verde
quando la fotocamera è a fuoco.
Bianca: Visualizzata quando viene rilevata più
di una faccia. Vengono messe a fuoco
anche le altre facce che sono alla stessa
distanza di quelle dentro l’area AF gialla.
Soggetto non al centro
della foto (area AF
visualizzata dopo il
completamento della
messa a fuoco)
Messa a fuoco di 9 aree
Messa a fuoco di 3
aree (alta velocità)
Messa a fuoco di 9 aree:
Mette a fuoco automaticamente
uno qualsiasi di 9 punti
Messa a fuoco di 3 aree (alta velocità):
Mette automaticamente a fuoco su
uno dei lati o al centro.
Area AF
BIL. BIANCO
Se d’altra parte i colori non sembrano naturali, regolare il colore secondo la sorgente di luce.
Preparazione: Selettore di modalità
→ Premere ‘MENU/SET’ →
Selezionare ‘BIL. BIANCO’ (P20)
Impostazioni: AWB (automatico) / (esterni, cielo sereno) /
(esterni, cielo
nuvoloso) /
(esterni, ombra) /
(lampade a incandescenza) /
(usa i valori impostati in
) /
(impostato manualmente)
Gamma operativa ‘AWB’:
10000K
9000K
8000K
7000K
6000K
5000K
4000K
3000K
2000K
1000K
Cielo nuvoloso (pioggia)
Ombra
Schermo TV
Lampade a incandescenza
Tramonto/alba
Lume di candela
Luce solare
Lampade a incandescenza bianche
Cielo blu
La foto potrebbe apparire rossa o blu se fuori
della gamma. Questa funzione potrebbe
inoltre non operare correttamente anche
entro la gamma se sono presenti troppe
sorgenti di luce.
Si consiglia di impostare su ‘AWB’/ ‘
’ per lo
scatto delle foto sotto le lampade a fluorescenza.
Regolazione fine del bilanciamento del bianco (‘AWB’ escluso)
Le impostazioni di bilanciamento del bianco possono essere regolate
finemente se i colori continuano a non apparire come previsto.
Premere diverse volte ▲ finché viene visualizzato ‘REG.BIL.BIAN.’.
Regolare con ► se i rossi sono preponderanti; regolare con
◄ se i blu sono preponderanti.
Premere ‘MENU/SET’
•
Le impostazioni vengono ricordate anche se si spegne la fotocamera.
•
Le impostazioni rimangono effettive quando si usa la
fotografia con il flash.
•
Anche se l’impostazione ‘AWB’ è fissa nella modalità scena
‘SUBACQUEA’, le regolazioni fini potrebbero ancora essere possibili.
•
Le regolazioni fini non sono possibili quando ‘MOD. COLORE’
(P62) è impostata su ‘B/W’, ‘SEPIA’, ‘COOL’ o ‘WARM’.
Cambia nel rosso (blu)
quando viene eseguita
la regolazione fine
Regolazione manuale del bilanciamento del
bianco (
)
Selezionare
e premere ‘MENU/SET’.
Puntare la fotocamera su un oggetto bianco (per
es., carta), e premere ‘MENU/SET’.
Premere due volte ‘MENU/SET’.
•
Questa impostazione cancella la regolazione fine
del bilanciamento del bianco.
MENU/SET
Riprende soltanto l’immagine degli oggetti
bianchi dentro il riquadro (passo )
Applicazioni
(Scatto
delle foto)
10
Uso del menu REG
(seguito)
Interruttore di registrazione/riproduzione: