Prima della registrazione – Panasonic SDRSW21 Manuale d'uso
Pagina 14

26
VQT2A23
27
VQT2A23
27
Registrazione
1
Prima della registrazione
Registrazione dei filmati e delle immagini fisse sulla scheda SD.
I filmati e le immagini fisse registrati sono chiamati “scene” con questa unità.
Tenere saldamente
l’unità con entrambe le
mani
Fare attenzione a non
bloccare il microfono o
il sensore
L’uso del “pulsante
secondario di registrazione”
può aiutare quando si
registra all’altezza della vita
Stare in piedi con le
gambe leggermente
divaricate, per
maggiore stabilità
Stare in piedi con il
sole alle spalle per
evitare che il soggetto
sia all’ombra
Tenere i gomiti vicini al
corpo
Sensore di
bilanciamento
del bianco
Microfono
Posizione di base
Scatto delle foto sott’acqua
Questa unità può scattare le foto sott’acqua fino
alla profondità di 2,0 m (per un tempo massimo
di 30 minuti circa). Per scattare le foto sott’acqua,
mantenere premuto il pulsante UNDERWATER
per stabilire la modalità subacquea. I colori
e la registrazione audio vengono adattati per
l’ambiente subacqueo. (pag. 45)
Prima di scattare le foto sott’acqua, leggere
“(IMPORTANTE) Resistenza all’acqu”
(pagg. 11-13) per usare correttamente l’unità.
L’utilizzo sbagliato può causare infiltrazioni
d’acqua e danni.
Durante l’accesso alla scheda SD (spia di accesso scheda accesa)
non si deve eseguire alcuna delle operazioni seguenti. Queste
azioni possono danneggiare la scheda e i suoi dati.
• Spegnimento
• Rimozione della batteria o dell’alimentatore
c.a.
• Apertura dello sportellino della scheda/
batteria e rimozione della scheda SD
• Rotazione del selettore di modalità
• Scossone o urto dell’unità
• Staccare il cavo di collegamento USB
Spia di accesso scheda
Sportellino scheda/batteria
Nota
La registrazione può essere eseguita in due modi:
“Registrazione automatica” o “Registrazione manuale”.
Registrazione automatica
(filmati/immagini fisse)
(Questa è l’impostazione predefinita al momento dell’acquisto)
Per le impostazioni automatiche di colore, messa a fuoco e
luminosità
●
Vedere
pagg.
28-31
Registrazione manuale
(filmati/immagini fisse)
(Regolare manualmente le impostazioni quali la messa a fuoco, il
bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore, il diaframma/
guadagno, ecc.)
Per registrare con le proprie impostazioni
Se la registrazione automatica non è soddisfacente
Per usare le impostazioni per scene particolari (modalità
scena)
●
●
●
Vedere
pagg.
42-47
Per le schede SD utilizzabili (pag. 14)
●