Diagnostica – Panasonic SAXR70 Manuale d'uso
Pagina 27

28
R
Q
T
7524
Diagnostica
Prima di chiamare il tecnico per la riparazione, fare i controlli sotto.
Se non è possibile risolvere il problema come descritto sotto, oppure se si è verificato un problema non elencato, rivolgersi al rivenditore.
n
Problemi comuni
Pagine
n
Modalità del suono
Pagine
n
Radio
Pagine
L’unità non si accende.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato.
5
Non c’è il suono.
Il suono è distorto.
• Alzare il volume.
• Controllare i collegamenti dei diffusori ed altri componenti.
• Attivare i diffusori.
• Disattivare il monitoraggio del nastro.
• Selezionare la sorgente corretta.
• Cambiare Digital Input/D-INPUT o l’impostazione HDMI/HDMI SEL secondo il tipo di
collegamento eseguito.
• Accertarsi che i segnali digitali possano essere decodificati da questa unità.
• Disattivare la modalità PCM FIX o DTS FIX.
• La riduzione a 2 canali di alcuni DVD-Audio potrebbe non essere possibile a causa della
protezione del copyright.
In tal caso, la lettura potrebbe non essere normale se:
− Si è selezionato SPEAKERS B.
− Non si sono selezionati tutti i diffusori impostati dei 5,1 canali.
16
4-10
16
19
16
12, 14
16
12, 14, 23
18
–
Quando si usa un collegamento
HDMI, i primissimi secondi del
suono vengono tagliati via.
• Se si esegue la lettura di un capitolo di un DVD:
− Cambiare la regolazione d’uscita audio del lettore DVD o del registratore DVD
da “Bitstream” a “PCM”. (Le sorgenti a 6.1 canali vengono però riprodotte come
a 5.1 canali e la modalità 6.1CH DECODING non può essere usata.)
Se si esegue la lettura di una sorgente a 2 canali, regolare la modalità
d’ingresso/IN MODE a PCM FIX.
–
12, 14
Il suono si arresta. Sul display
appare “F 76” o “OVERLOAD” per
circa due secondi, e l’unità si
spegne.
• Determinare e correggere la causa, e riaccendere poi l’unità.
Le cause includono:
− Cortocircuito (fili nudi che si toccano) dei cavi positivi e negativi dei diffusori.
− Impiego di diffusori con un’impedenza inferiore a quella nominale di questa
unità.
− Sovraccarico dei diffusori per un volume o corrente eccessivi.
− Utilizzo dell’unità in un ambiente caldo senza ventilazione adeguata.
Se il problema si verifica di nuovo dopo l’accensione dell’unità, rivolgersi al
rivenditore.
5, 6
5, 6
–
–
Sul display appare “F 70” .
• Spegnere l’unità, staccare il cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore.
–
Sul display appare “U 70-1-1”.
• Il componente collegato con il cavo HDMI non è compatibile con la tecnologia di
protezione del copyright dell'unità.
–
Sul display appare “U 70-1-2”.
• L’unità ha ricevuto un segnale per un formato delle immagini incompatibile con il
collegamento HDMI. Controllare le regolazioni del componente collegato.
–
Sul display appare “U 70-3”
• Se si verifica qualcosa di inusuale usando il collegamento HDMI
− Accendere di nuovo il componente collegato.
− Staccare il cavo HDMI e ricollegarlo.
− Ridurre il numero di componenti collegati in serie al terminale HDMI se
superano le 2 unità.
–
–
–
Non si sente il suono dai diffusori
centrale, surround o subwoofer.
• Accertarsi che le impostazioni per i diffusori usati siano corrette.
• Disattivare la modalità 2CH MIX.
• La sorgente potrebbe essere stereofonica. Cambiare la modalità del suono.
12, 14
17
16
Non si sente il suono dal diffusore
surround dietro.
• Accertarsi che le impostazioni per i diffusori usati siano corrette.
• Attivare la modalità 6.1CH DECODING.
12, 14
16
Non è possibile usare il Dolby Pro
Logic Ⅱx, Dolby Pro Logic Ⅱ, DTS
NEO:6 o SFC.
• Disattivare la modalità DVD ANALOG 6CH.
• Quando l’ingresso è PCM con frequenze campione di 192, 176,4 (COAXIAL1, HDMI), 96
o 88,2 kHz, non si possono usare il Dolby Pro Logic Ⅱx, Dolby Pro Logic Ⅱ, DTS NEO:6
o SFC.
19
17
Non c’è l’uscita audio DTS.
C’è l’uscita audio, ma l’indicatore
del decoder DTS non è acceso.
• Controllare le impostazioni d’uscita digitale del lettore DVD.
–
Non è possibile sintonizzare la
radio o c’è molto rumore e
interferenza.
• Collegare un’antenna appropriata. (Potrebbe essere necessaria un’antenna esterna, o una con più
elementi.)
• Regolare la posizione dell’antenna FM o AM.
• Ridurre gli alti.
• Spegnere il televisore, videoregistratore, lettore DVD e ricevitore satellitare vicini.
• Separare l’antenna dagli altri cavi, cordoni elettrici e apparecchi.
7
7
25
–
–
Non è possibile sintonizzare la
frequenza AM corretta.
• Cambiare l’intervallo di frequenza secondo la propria area se si seleziona AM.
20
56