It al ia n o, Controllo di dimensione – dimen, Controllo di ampiezza centrale – c-wdth – Panasonic SAXR70 Manuale d'uso
Pagina 16: Panorama, Controllo immagine centrale – c-img, Per regolare il livello dei diffusori, Per regolare l’effetto sfc

17
R
Q
T
7524
IT
AL
IA
N
O
Si può regolare l’effetto di MUSIC con i controlli di dimensione, ampiezza centrale e PANORAMA. (Soltanto quando il segnale d'ingresso è a 2 canali.)
Controllo di dimensione – DIMEN
Si possono compensare le differenze del livello
d’uscita dei diffusori anteriori e surround. Si può
selezionare un livello da –3 a +3. Aumentare il
livello per spostare il suono ai diffusori anteriori,
e ridurlo per spostarlo ai diffusori surround. Il
livello predefinito è 0.
Selezionare “DIMEN”.
Regolare l’effetto.
Controllo di ampiezza centrale – C-WDTH
Questa regolazione aiuta a ottenere una immagine
sonora più naturale ascoltando la musica. Spostare
il suono ai diffusori anteriori per migliorare
l’immagine anteriore totale, o aggiungere il suono al
diffusore centrale per fissare l’immagine centrale.
Si può selezionare un livello da 0 (il diffusore
centrale è dominante) a 7 (il suono centrale
viene espanso). Il livello predefinito è 3.
Selezionare “C-WDTH”.
Regolare l’effetto.
PANORAMA
Il suono viene diffuso maggiormente, in modo
da avere la sensazione di essere circondati
dalla musica.
Selezionare “PANORAMA”.
Selezionare “ON” o “OFF”.
Si può regolare l’effetto di MUSIC con il controllo dell’immagine centrale.
Controllo immagine centrale – C-IMG
Questa regolazione aiuta a ottenere una immagine sonora più naturale
ascoltando la musica. Spostare il suono ai diffusori anteriori per
migliorare l’immagine anteriore totale, o aggiungere il suono al diffusore
centrale per fissare l’immagine centrale.
Si può selezionare un livello da 0 (il diffusore centrale è dominante) a 5
(il suono centrale viene espanso).
Il livello predefinito è 3.
Selezionare “C-IMG”.
Regolare l’effetto.
Si può regolare il campo sonoro mediante la regolazione del livello dei diffusori e dell’effetto. Queste regolazioni possono essere fatte per ciascuna modalità SFC.
Per regolare il livello dei diffusori
Selezionare il canale dei diffusori.
Regolare il livello.
C, RS, SB e LS: Da –10 dB a +10 dB
SW: – – – (off)
MIN
Quando la modalità 6.1CH DECODING è attivata:
1 – 19
MAX
L’uscita è soltanto dai diffusori selezionati nelle impostazioni dei diffusori.
Per regolare l’effetto SFC
Regolare l’effetto.
L’effetto SFC può essere regolato da EFFECT 1 (minimo) a EFFECT 10
(massimo).
La regolazione della fabbrica è EFFECT 5 per ciascuna modalità.
Ascolto stereofonico delle sorgenti multicanale (modalità 2CH MIX)
Quando si esegue la lettura delle sorgenti multicanale in questa modalità, il suono destinato agli altri canali dei diffusori viene riprodotto dai diffusori anteriori.
• Per cancellare: Premere [STEREO/2CH MIX, OFF].
Note sulle modalità del suono
Le modalità Dolby Pro Logic Ⅱx, Dolby Pro Logic Ⅱ , DTS NEO:6 e
SFC rimangono effettive finché non vengono cambiate.
• Per cancellare: Premere [STEREO/2CH MIX, OFF].
La modalità 2CH MIX rimane operativa finché non si cambia la
modalità d’ingresso o si spegne l’unità.
• Per tornare al suono surround: Premere [STEREO/2CH MIX, OFF].
Quando l’ingresso è PCM con frequenze campione di 192, 176,4
(COAXIAL1, HDMI), 96 o 88,2 kHz:
• Non si possono aggiungere gli effetti surround con il Dolby Pro Logic
Ⅱ
x, Dolby Pro Logic Ⅱ ,
DTS NEO:6 o SFC.
Se nelle impostazioni dei diffusori non si selezionano né il
diffusore centrale né i diffusori surround:
• Non si possono usare il Dolby Pro Logic Ⅱx, Dolby Pro Logic Ⅱ ,
DTS
NEO:6 o SFC.
Se nelle impostazioni dei diffusori non si seleziona il diffusore surround dietro:
• Non si può usare la modalità 6.1CH DECODING.
Se l’unità non riconosce automaticamente il Dolby Digital Surround
EX o DTS-ES e l’uscita è di 5.1 canali:
Premere [6.1CH DECODING] per selezionare manualmente la modalità.
Il suono proviene ora dal diffusore surround dietro.
Non si può usare la modalità 6.1CH DECODING quando vengono
alimentati i segnali d’ingresso seguenti:
• Se vengono alimentati soltanto i segnali del canale centrale.
Note sull’HDMI
Quando il segnale d’ingresso è un DVD-Audio multicanale:
• Le impostazioni dei diffusori non hanno alcun effetto. Le impostazioni
dei diffusori selezionate con questa unità devono essere eseguite con
il lettore DVD o con il registratore DVD.
• Non si possono usare il Dolby Pro Logic Ⅱx, Dolby Pro Logic Ⅱ ,
DTS NEO:6 o SFC.
• Non si può usare la modalità 6.1CH DECODING.
Con una sorgente per la quale la riduzione a 2 canali non è possibile:
• La modalità 2CH MIX non può essere usata.
• La lettura potrebbe non essere normale se si è selezionato SPEAKERS
B o se si sono disattivati tutti i diffusori per l’ascolto con la cuffia.
HELP
HQ SOUND
MODE
TV/AV
DVD RECORDER
DVD/HDD
SUBWOOFER
-TEST
-SETUP
+
–
CENTER
FOCUS
MULTI
REAR
LEVEL
EFFECT
SFC
STEREO/
2CH MIX
PL x
DTS
NEO:6
q
r
w
DIRECT
NAVIGATOR
PLAY
LIST
DISPLAY
RETURN
TV VOL –
TV VOL +
ENTER
q
w
OFF
+
–
LEVEL
EFFECT
SFC
STEREO/
2CH MIX
OFF
%
PL x
DTS
NEO:6
q
w
EFFECT
+
–
q
w
EFFECT
+
–
q
w
EFFECT
+
–
q
w
EFFECT
+
–
q
w
LEVEL
+
–
q
w
C RS LS SW
C RS SB LS SW
EFFECT
+
–
q
w
STEREO/
2CH MIX
OFF
45