Elaborazione delle immagini, Correzione della luminosità dell’immagine, Ottimizzatore di gamma dinamica) – Sony DSLR-A350 Manuale d'uso
Pagina 260: Stile personale), Namica (90), Onale (90), Ca (90)

IT
90
Elaborazione delle immagini
Tasto Fn t [Ott.gamma din.] t Selezionare l’impostazione
desiderata
• L’opzione
(Avanzato) dell’Ottimizzatore di gamma dinamica non ha
alcun effetto sui file RAW. Correggere le immagini utilizzando la
funzione ottimizzatore di gamma dinamica di “Image Data Converter
SR”.
Tasto MENU t
1
t [stile Personale] t Selezionare
l’impostazione desiderata
• Quando si desidera regolare
(contrasto),
(saturazione) o
(nitidezza), selezionare la voce desiderata con b/B, quindi regolare il
valore con v/V.
Correzione della luminosità dell’immagine (Ottimizzatore di
gamma dinamica)
(Disattivata)
Nessuna ottimizzazione.
(Standard)
Quando è presente un forte contrasto di luce e ombra tra il
soggetto e lo sfondo, una situazione comune quando si
riprende sotto il sole, la fotocamera attenua il contrasto
nell’intera immagine per produrre un’immagine dalla
luminosità e dal contrasto appropriati.
(Avanzato)
Dividendo l’immagine in piccole aree, la fotocamera analizza
il contrasto di luce e ombra tra il soggetto e lo sfondo,
producendo l’immagine con una luminosità e una gradazione
ottimali.
Selezione dell’elaborazione dell’immagine desiderata (Stile
personale)
(Standard)
Per riprendere varie scene con ricche gradazioni e colori
stupendi.
(Vivace)
La saturazione e il contrasto vengono incrementati per
riprendere immagini sorprendenti di scene colorate e soggetti
quali fiori, vegetazione primaverile, cieli blu o viste marine.
(Ritratti)
Per riprendere il colore della pelle con una tonalità morbida;
impostazione ideale per riprendere ritratti.
(Paesaggi)
Saturazione, contrasto e nitidezza vengono incrementati per
riprendere scene vivide e nitide. Anche i panorami distanti
risaltano maggiormente.