Sony DCR-SR77E Manuale d'uso
Pagina 92

Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
Il tempo di registrazione effettivo
per i filmati è inferiore al tempo di
registrazione previsto del supporto di
registrazione.
A seconda delle condizioni di registrazione,
il tempo disponibile per la registrazione
potrebbe risultare ridotto, ad esempio quando
si registra un oggetto in rapido movimento e
così via (p. 99).
La videocamera smette di funzionare.
La temperatura della videocamera è
estremamente elevata. Spegnere la
videocamera e lasciarla per qualche minuto in
un luogo fresco.
La temperatura della videocamera è
estremamente bassa. Spegnere la videocamera
e portarla in un luogo caldo. Lasciare la
videocamera in tale luogo per qualche minuto,
quindi accenderla.
Se la videocamera viene sottoposta a
vibrazioni in modo costante, la registrazione
potrebbe arrestarsi.
Vi è uno scarto temporale tra il momento
in cui si preme START/STOP e il momento
in cui la registrazione del filmato viene
effettivamente avviata o arrestata.
È possibile che sulla videocamera si verifichi
un lieve scarto temporale tra il momento
in cui si preme START/STOP e il momento
effettivo in cui la registrazione del filmato
viene avviata/arrestata. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
La messa a fuoco automatica non
funziona.
Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO]
(p. 84).
Le condizioni di registrazione non sono adatte
alla messa a fuoco automatica. Regolare la
messa a fuoco manualmente (p. 84).
SteadyShot non funziona.
Impostare [ STEADYSHOT] su
[ATTIVATO] (p. 70).
Anche se [ STEADYSHOT] è impostato su
[ATTIVATO], la videocamera potrebbe non
essere in grado di compensare le vibrazioni
eccessive.
Durante la registrazione in presenza della
luce di candele o di una lampada elettrica
al buio, appare una striscia verticale.
Questo fenomeno si verifica quando il
contrasto tra il soggetto e lo sfondo è
eccessivamente elevato. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Una linea bianca verticale potrebbe
apparire su un’immagine ripresa in
condizioni di elevata luminosità.
Questo fenomeno è denominato effetto di
distorsione a striscia verticale. Non si tratta di
un problema di funzionamento.
Durante la registrazione dello schermo di
un televisore o di un computer appaiono
delle strisce nere.
Impostare [ STEADYSHOT] su
[DISATTIV.] (p. 70).
Sulle immagini viene visualizzato uno
sfarfallio.
Questo fenomeno si verifica durante la
registrazione di immagini in presenza di
illuminazione con lampade a fluorescenza, a
vapori di sodio o di mercurio. Non si tratta di
un problema di funzionamento.
Non è possibile regolare [LV.RTRIL.LCD].
La funzione [LV.RTRIL.LCD] non può essere
regolata nei seguenti casi:
Se il pannello LCD della videocamera è
chiuso con lo schermo LCD rivolto verso
l’esterno.
Se l’alimentazione viene fornita
dall’alimentatore CA.