Registrazione/riproduzione, Stabilizzazione.della.videocamera, Uso.uniforme.dello.zoom – Sony DCR-SR77E Manuale d'uso
Pagina 22: Come.evocare.un.senso.di.spaziosità, Ottimizzazione.dei.filmati.attraverso.il. racconto, Uso.degli.accessori

Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
Registrazione/riproduzione
Cinque consigli utili per una registrazione ottimale
.Stabilizzazione.della.videocamera
Durante l’uso della videocamera, tenere la parte superiore del
corpo diritta e le braccia vicine al corpo.
La funzione SteadyShot è efficace contro le vibrazioni della
videocamera; tuttavia, è essenziale non muovere quest’ultima.
.Uso.uniforme.dello.zoom
Utilizzare lo zoom in ingrandimento e in riduzione in modo
lento e omogeneo. Inoltre, utilizzare la funzione di zoom quando
strettamente necessario. Un uso eccessivo dello zoom risulta
fastidioso per gli spettatori durante la riproduzione dei filmati.
.Come.evocare.un.senso.di.spaziosità
Utilizzare la tecnica della panoramica. Stabilizzarsi e muovere la
videocamera in senso orizzontale mentre si ruota lentamente la
parte superiore del corpo. Restare fermi per qualche istante alla
fine della panoramica, per conferire un aspetto stabile alla scena.
.Ottimizzazione.dei.filmati.attraverso.il.
racconto
È possibile registrare l’audio insieme ai filmati. Descrivere con
una narrazione il soggetto, oppure parlare al soggetto durante le
riprese.
Cercare di ottenere un volume bilanciato delle voci, poiché
la persona che registra è più vicina al microfono rispetto al
soggetto ripreso.
.Uso.degli.accessori
Utilizzare in modo appropriato gli accessori della videocamera.
Utilizzando un treppiede, ad esempio, è possibile effettuare la
registrazione accelerata di un fotogramma alla volta, oppure
registrare soggetti in condizioni di scarsa illuminazione, ad
esempio scene di fuochi d’artificio o paesaggi notturni. Portando
con sé batterie di ricambio, è possibile continuare a registrare
senza preoccuparsi di esaurire la carica della batteria.