Ne (84), Esposizione, Focus – Sony DCR-SR77E Manuale d'uso
Pagina 84

8
Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
ESPOSIZIONE
È possibile impostare la luminosità di un’immagine manualmente. Regolare la luminosità
quando il soggetto è troppo luminoso o troppo scuro.
Procedura
Nel modo di registrazione, (OPTION)
[ESPOSIZIONE]
[MANUALE]
(per ridurre la luminosità)/
(per aumentare la luminosità)
Per regolare automaticamente l’esposizione, toccare [AUTOMATICO].
FOCUS
È possibile regolare la messa a fuoco manualmente. Selezionare questa funzione se si desidera
mettere a fuoco intenzionalmente un determinato soggetto.
Procedura
Nel modo di registrazione, (OPTION)
[FOCUS]
[MANUALE]
(messa a fuoco su soggetti vicini)/
(messa a fuoco su soggetti distanti)
Per regolare automaticamente la messa a fuoco, toccare [AUTOMATICO].
Note
Se [FOCUS] è impostato su [MANUALE], viene visualizzato il simbolo .
La distanza minima consentita tra la videocamera e il soggetto, mantenendo una messa a fuoco nitida, è
di circa 1 cm per la funzione grandangolo e di circa 150cm (DCR-SR37E/SR38E/SR47E/SR48E/SR57E/
SR67E)/80 cm (DCR-SR77E/SR87E) per la funzione teleobiettivo.
Suggerimenti
Il simbolo viene visualizzato quando non è possibile ridurre ulteriormente la distanza di messa a fuoco,
mentre il simbolo viene visualizzato quando non è possibile incrementare ulteriormente tale distanza.
È più semplice mettere a fuoco un soggetto spostando la leva dello zoom elettrico verso T (teleobiettivo)
per regolare la messa a fuoco e quindi verso W (grandangolo) per regolare lo zoom per la registrazione.
Se si desidera registrare un soggetto ravvicinato, spostare la leva dello zoom elettrico sulla posizione W
(grandangolo), quindi regolare la messa a fuoco.