Sony HT-SF2300 Manuale d'uso
Pagina 45

45
IT
Fun
zion
am
ento dell
’amp
lific
atore
x SR DIST. (Distanza diffusore
destro surround)
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e il diffusore destro
surround.
x SW DIST. (Distanza subwoofer)
Consente di impostare la distanza dalla
posizione di ascolto e il subwoofer.
Suggerimento
Se si imposta “CAL LOAD” nel menu A. CAL su
“LOAD YES”, è possibile regolare la distanza dei
diffusori con incrementi di 0,01 metri.
x SUR POS.
(Posizione diffusori surround)
Consente di specificare la posizione dei
diffusori surround per la corretta applicazione
degli effetti surround nei modi CINEMA
STUDIO EX (pagina 48).
• BEHD/HI
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni B e D.
• BEHD/LO
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni B e C.
• SIDE/HI
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni A e D.
• SIDE/LO
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni A e C.
Suggerimento
La posizione dei diffusori surround è stata studiata
appositamente per l’uso dei modi CINEMA
STUDIO EX. Per gli altri campi sonori, la posizione
dei diffusori non è fondamentale.
Tali campi sonori sono stati pensati con il
presupposto che i diffusori surround venissero
collocati dietro la posizione di ascolto, nonostante il
risultato rimanga all’incirca uguale anche se gli
stessi vengono posizionati con un’angolazione più
ampia. Tuttavia, se i diffusori sono rivolti verso
l’ascoltatore immediatamente da sinistra e destra
della posizione di ascolto, gli effetti surround
perdono efficacia, a meno che non vengano
impostate le voci “SIDE/LO” o “SIDE/HI”.
Ciononostante, ogni ambiente di ascolto è soggetto
a varie condizioni (ad esempio i fenomeni di
riflessione delle pareti) e i risultati potrebbero essere
migliori utilizzando la voce “BEHD/HI” se i
diffusori sono collocati in alto rispetto alla posizione
di ascolto, anche se immediatamente a sinistra e a
destra.
Pertanto, sebbene possa essere in contraddizione
con la spiegazione di cui sopra, si consiglia di
riprodurre software codificati con segnali surround
multicanale e di selezionare l’impostazione che
meglio fornisce un senso di ampiezza e che meglio
contribuisce alla creazione di uno spazio coerente tra
l’audio surround trasmesso dai diffusori surround e
l’audio trasmesso dai diffusori anteriori. In caso di
incertezza, selezionare “BEHD/LO” o “BEHD/HI”
e utilizzare il parametro di distanza dei diffusori e le
regolazioni del livello dei diffusori per ottenere un
bilanciamento adatto.
x DIMMER (Luminosità display)
Consente di regolare la luminosità in 3
incrementi.