Funzionamento – Sony BDV-Z7 Manuale d'uso
Pagina 87

A
ltr
e i
n
fo
rm
az
ion
i
87
IT
Funzionamento
Sintomo
Soluzione
Non è possibile effettuare la
sintonizzazione delle stazioni
radio.
• Accertarsi che l’antenna sia collegata saldamente. Regolare l’antenna e, se
necessario, collegare un’antenna esterna.
• Il segnale delle stazioni è troppo debole (durante la sintonizzazione
automatica). Usare la sintonizzazione diretta (pagina 53).
• Non è stata preselezionata alcuna stazione oppure le stazioni preselezionate
sono state cancellate (durante la sintonizzazione tramite ricerca delle stazioni
preselezionate). Preselezionare le stazioni (pagina 52).
• Premere DISPLAY per visualizzare la frequenza sul display del pannello
frontale.
Il telecomando non funziona.
• Vi sono ostacoli tra il telecomando e l’unità di controllo.
• La distanza tra il telecomando e l’unità di controllo è eccessiva.
• Il telecomando non viene puntato verso il sensore telecomando situato
sull’unità di controllo.
• Le batterie del telecomando sono scariche.
• Se non è possibile eseguire le operazioni di menu dal display del pannello
frontale, premere HOME sul telecomando.
La riproduzione del disco non si
avvia.
• Il disco è sporco.
• Non è stato inserito alcun disco.
• Il disco è stato inserito dal lato sbagliato.
Inserire il disco con il lato di riproduzione rivolto verso il basso.
• Il disco non è posizionato correttamente sul vassoio porta disco.
• Si sta tentando di riprodurre un disco con un formato impossibile da riprodurre
con il sistema (pagina 91).
• Il codice di zona sul BD/DVD non corrisponde a quello del sistema.
• All’interno dell’unità di controllo si è creata della condensa che potrebbe
danneggiare le lenti. Rimuovere il disco e lasciare il sistema acceso per circa
mezz’ora.
• Il sistema non è in grado di riprodurre un disco che non è stato finalizzato
correttamente (pagina 91).
Non è possibile riprodurre file
immagine JPEG.
• Non è possibile riprodurre i seguenti file fotografici.
– File fotografici con larghezza o altezza superiori a 8.192 pixel
– File fotografici con larghezza o altezza inferiori a 15 pixel
– File fotografici superiori a 32 MB
– File fotografici con rapporti di formato estremi (superiori a 50:1 o 1:50)
– File fotografici in formato JPEG progressivo
– File fotografici con un’estensione “.jpeg” o “.jpg”, ma non in formato JPEG
– File fotografici con un nome estremamente lungo
– File fotografici registrati su BD-R in qualsiasi formato diverso da UDF
(Universal Disk Format) 2.6
– File fotografici registrati su BD-RE in qualsiasi formato diverso da UDF
(Universal Disk Format) 2.5
• Potrebbe essere impossibile riprodurre file fotografici modificati su un PC.
• Le immagini non entrano nello schermo del televisore.
I nomi file non sono visualizzati
correttamente.
• Il sistema è in grado di visualizzare soltanto formati di caratteri conformi allo
standard ISO 8859-1. Gli altri formati di caratteri potrebbero essere visualizzati
in modo diverso.
• A seconda del software di scrittura utilizzato, i caratteri immessi potrebbero
essere visualizzati in modo diverso.