Priorità tempi, Priorità tempi), Tempo di otturazione – Sony ILCE-3000 Manuale d'uso
Pagina 63

63
IT
Ind
ic
Foto c
Me
nu
Indice ana
Priorità tempi
È possibile esprimere il movimento di un soggetto in movimento in vari modi regolando
il tempo di otturazione. È possibile regolare il tempo di otturazione anche durante la
registrazione di filmati.
1 Impostare il modo della ripresa su
(Priorità tempi).
2 Selezionare il valore desiderato girando la rotellina di controllo.
3 Regolare la messa a fuoco e riprendere il soggetto.
Il diaframma viene regolato automaticamente per ottenere l’esposizione appropriata.
• Non è possibile selezionare [Flash disattiv.] e [Flash autom.] in [Modo flash]. Quando si desidera usare il
flash, sollevare il flash premendo il tasto (Flash a scomparsa). Quando non si vuole utilizzare il flash,
spingerlo verso il basso.
• L’indicatore
(avvertimento SteadyShot) non appare nel modo di priorità del tempo di
otturazione.
• Quando il tempo di otturazione è maggiore o uguale a 1 secondo, la riduzione dei disturbi sarà eseguita
dopo la ripresa per lo stesso intervallo di tempo in cui l’otturatore è rimasto aperto. Non è più possibile
riprendere mentre è in corso la riduzione dei disturbi.
• Se l’esposizione corretta non può essere ottenuta dopo l’impostazione, il valore del diaframma sulla
schermata di ripresa lampeggia. Anche se è possibile scattare in tale situazione, si consiglia di ripetere
l’impostazione.
• La luminosità dell’immagine sullo schermo LCD potrebbe variare dall’immagine effettiva che viene
ripresa.
• Quando si usa l’obiettivo con montaggio A (in vendita separatamente), è possibile regolare il tempo di
otturazione quando si mette a fuoco manualmente durante la registrazione dei filmati.
• Se si riprende un’immagine usando la velocità dell’otturatore più rapida della fotocamera, lo schermo
potrebbe visualizzare l’esposizione irregolare, a seconda delle condizioni di ripresa. Per evitare
l’esposizione irregolare, cambiare le condizioni di ripresa (ridurre di un passo la velocità dell’otturatore,
ecc.) prima della ripresa.
Note
z
Tempo di otturazione
Quando si utilizza un tempo di otturazione più rapido, i soggetti
in movimento, ad esempio una persona che corre, le automobili
in moto e gli spruzzi del mare, appaiono come se fossero
immobili.
Quando si utilizza un tempo di otturazione più lento, viene
catturata un’immagine simile a una scia del movimento del
soggetto, per creare un’immagine più naturale e dinamica.