Colore – effetti dell’illuminazione, Colore – Sony DSC-W50 Manuale d'uso
Pagina 117

U
til
izz
o
d
e
lla
m
a
cc
h
ina
f
o
tog
ra
fic
a
IT
11
Regolazione della sensibilità ISO
ISO è l’unità di misura (sensibilità) che calcola quanta luce riceve un dispositivo per
rilevazione di immagini (equivalente alle pellicole fotografiche). Anche quando l’esposizione
è identica, le immagini differiscono a seconda della sensibilità ISO.
Per regolare la sensibilità ISO
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
Esempio: Il colore di un’immagine influenzato dalle sorgenti di luce
I toni di colore si regolano automaticamente nel modo di regolazione automatica.
Tuttavia, è possibile regolare manualmente i toni di colore con [Bil.bianco] (pagina 33).
Sensibilità ISO alta
Registra un’immagine luminosa anche quando si riprende in un luogo buio.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.
Sensibilità ISO bassa
Registra un’immagine più uniforme.
Tuttavia, quando l’esposizione è insufficiente, l’immagine potrebbe diventare
più scura.
Colore
Effetti dell’illuminazione
Tempo/illuminazione
Luce del giorno
Nuvoloso
Fluorescente
Incandescente
Caratteristiche della
luce
Bianca (standard)
Bluastra
Tinta di blu
Rossastra