Wb (bil.bianco) iso, O (33), Iso (33) – Sony DSC-W50 Manuale d'uso
Pagina 139

U
so d
e
l
me
nu
IT
33
Per i dettagli sul funzionamento
1
pagina 28
• Per i dettagli sull’esposizione
• Quando si usa la misurazione esposimetrica locale o la misurazione esposimetrica con prevalenza al
centro, si consiglia di impostare [9] (Mes. fuoco) su [Centro AF] per mettere a fuoco la posizione di
misurazione esposimetrica (pagina 31).
Regola i toni di colore secondo la condizione di illuminazione in una situazione, per esempio,
quando i colori di un’immagine sembrano strani.
• Per i dettagli sul bilanciamento del bianco
• Con le luci a fluorescenza che tremolano, la funzione di bilanciamento del bianco potrebbe non
funzionare correttamente anche se si seleziona [Fluorescente] (
).
• Tranne che nel modo [Flash] (
), [WB] è impostato su [Autom.] quando il flash lampeggia.
• Alcune opzioni non sono disponibili a seconda del modo della scena (pagina 27).
Seleziona una sensibilità luminosa con le unità di ISO. Maggiore è il numero, superiore è la
sensibilità.
WB (Bil.bianco)
Flash (
)
Esegue la regolazione per le condizioni del flash.
• Non è possibile selezionare questa voce quando si riprendono i
filmati.
Incandescente (n)
Esegue la regolazione per i luoghi in cui le condizioni di
illuminazione cambiano rapidamente come in una sala da
ricevimento o con l’illuminazione luminosa come negli studi
fotografici.
Fluorescente (
)
Esegue la regolazione per l’illuminazione a fluorescenza.
Nuvoloso (
)
Esegue la regolazione per un cielo nuvoloso.
Luce giorno (
)
Esegue la regolazione per l’esterno, per la ripresa di scene
notturne, insegne al neon, fuochi d’artificio o dell’alba, o per
le condizioni prima e dopo il tramonto.
Autom.
Esegue la regolazione automatica del bilanciamento del
bianco.
ISO
1000
Selezionare un numero superiore quando si riprende in posti
bui o si riprende un soggetto che si muove ad alta velocità, o
selezionare un numero inferiore per ottenere un’alta qualità di
immagine.
800
400
200
100
80
Autom.
WB
WB