Registrazione – Sony NEX-VG10E Manuale d'uso
Pagina 77

77
IT
In
Im
Me
nu
Indic
• Qualora la spia CHARGE lampeggi lentamente (a intervalli di circa 1,5 secondi)
La temperatura ambiente è al di fuori della gamma appropriata per la carica della batteria. Caricare la
batteria alla temperatura appropriata, compresa tra 10 °C e 30 °C.
Non viene visualizzato nulla sul monitor LCD quando si accende la videocamera.
• Se non si utilizza la videocamera per 5 minuti o più, quest’ultima si commuta sul modo di risparmio
energia. Per annullare il modo di risparmio energia utilizzare la videocamera, ad esempio aprendo/
chiudendo lo schermo LCD (pagina 62).
• La videocamera visualizza le immagini sul mirino o sul monitor LCD. È possibile commutare tra il
mirino e il monitor LCD premendo il tasto FINDER/LCD.
La videocamera non avvia la ripresa quando si preme il pulsante START/STOP o
PHOTO.
• La videocamera è nel modo di riproduzione. Premere il tasto MODE per accendere la spia del modo
di registrazione desiderato.
• La videocamera sta scrivendo sulla scheda di memoria l’immagine che è stata appena ripresa. Non è
possibile riprendere una nuova immagine durante questo periodo.
• Non è disponibile spazio libero nella scheda di memoria. Eliminare le immagini non necessarie
(pagina 46).
• Il numero complessivo di scene dei filmati supera la capacità di registrazione della videocamera.
Eliminare le immagini non necessarie (pagina 46).
• L’obiettivo non è montato correttamente. Rimontare l’obiettivo.
La spia di accesso resta accesa anche dopo aver arrestato la registrazione.
• La videocamera sta registrando sulla scheda di memoria l’immagine che è stata appena ripresa.
Il tempo di registrazione effettivo per i filmati è inferiore al tempo di registrazione
stimato della scheda di memoria.
• A seconda delle condizioni di registrazione, il tempo disponibile per la registrazione potrebbe ridursi:
ad esempio, quando si registra un soggetto in rapido movimento, e così via.
Sussiste una differenza di tempo tra il momento in cui si preme il pulsante
START/STOP e il momento in cui la registrazione del filmato viene avviata o
arrestata effettivamente.
• Sulla videocamera potrebbe sussistere una lieve differenza di tempo tra il momento in cui si preme il
pulsante START/STOP e il momento effettivo in cui la registrazione del filmato si avvia/si arresta.
Non si tratta di un malfunzionamento.
La registrazione richiede molto tempo.
• La funzione di riduzione dei disturbi è in esecuzione. Non si tratta di un malfunzionamento.
L’immagine è sfocata.
• Il soggetto è troppo vicino. Controllare la distanza focale minima dell’obiettivo.
• Si sta riprendendo nel modo di messa a fuoco manuale. Utilizzare la funzione di messa a fuoco
automatica (pagina 16).
• Quando la luce ambiente è insufficiente.
• Il soggetto potrebbe richiedere una messa a fuoco speciale. Utilizzare la funzione di messa a fuoco
manuale (pagina 16).
Registrazione
Continua
r