Priorità tempi, Velocità otturatore (tempo di otturazione) – Sony NEX-VG10E Manuale d'uso
Pagina 26

26
IT
In
Im
Me
nu
Indic
Priorità tempi
Consente di regolare e fissare il tempo di otturazione manualmente. È possibile far
sembrare fermo un soggetto in movimento o farne risaltare il movimento regolando il
tempo di otturazione.
• L’indicatore
(avvertimento di vibrazione della videocamera) non viene visualizzato nel modo di
priorità dei tempi.
• Se si riprende un’immagine con un tempo di otturazione di 1 secondo o più lento nel modo di
registrazione di fermi immagine, dopo la ripresa verrà effettuata la riduzione dei disturbi (Esposizione
lunga NR). Non è possibile eseguire un’ulteriore ripresa durante la riduzione.
• Qualora non sia possibile ottenere un’esposizione corretta dopo l’impostazione nel modo di registrazione
di fermi immagine, quando si preme a metà il pulsante PHOTO, il valore del diaframma lampeggia.
Anche se è possibile scattare in tale situazione, si consiglia di ripetere l’impostazione.
• La luminosità dell’immagine sul monitor LCD può variare dall’immagine effettiva ripresa.
• È difficile mettere a fuoco automaticamente con un tempo di otturazione più basso. Si consiglia la messa
a fuoco manuale con la videocamera montata su un treppiede.
• Quando si intende registrare sotto lampade a fluorescenza, lampade a vapori di sodio o a vapori di
mercurio, l’immagine potrebbe presentare sfarfallii, alterazioni di colore o bande orizzontali di disturbi.
Potrebbe essere possibile migliorare la situazione regolando il tempo di otturazione.
1 Premere la manopola di controllo e
selezionare [Priorità tempi].
In alternativa, tasto MENU
t [Modo ripresa]
t [Priorità tempi].
2 Ruotare la manopola di controllo e
selezionare il valore desiderato.
3 Regolare la messa a fuoco e riprendere il
soggetto.
Il diaframma vene regolato automaticamente per
ottenere l’esposizione appropriata.
Velocità otturatore
Note
z
Velocità otturatore (tempo di otturazione)
Quando si utilizza un tempo di otturazione più veloce, ciascun
fotogramma di soggetti in movimento, ad esempio una persona
che corre, automobili e spruzzi del mare, appare come se i
soggetti fossero immobili.
Quando si utilizza un tempo di otturazione più lento, viene
catturata un’immagine simile a una scia del movimento del
soggetto, per creare un’immagine fluida.