Sony DSC-W125 Manuale d'uso
Pagina 27

27
Oper
az
ioni
d
i bas
e
Ripresa delle immagini (modo Regolaz. automatica)
3
Riprendere con il pulsante di scatto.
Quando si riprendono i fermi immagine:
1
Mantenere premuto parzialmente il pulsante di scatto per mettere a fuoco.
L’indicatore z (blocco AE/AF) (verde) lampeggia, viene emesso un segnale acustico, l’indicatore
smette di lampeggiare e rimane illuminato.
2
Premere completamente il pulsante di scatto.
Quando si riprendono i filmati:
Premere completamente il pulsante di scatto.
Per interrompere la registrazione, premere di nuovo completamente il pulsante di scatto.
Se si riprende un fermo immagine di un soggetto che è difficile da mettere a fuoco
• La distanza di ripresa minima è di circa 4 cm (W)/50 cm (T) (dall’obiettivo).
• Quando la fotocamera non può mettere a fuoco automaticamente il soggetto, l’indicatore di blocco AE/AF
cambia lampeggiando lentamente e non viene emesso il segnale acustico. Inoltre, il quadro del telemetro
AF scompare. Ricomporre la ripresa e mettere di nuovo a fuoco.
La messa a fuoco potrebbe essere difficile nelle seguenti situazioni:
– È buio e il soggetto è distante.
– Il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è scarso.
– Il soggetto è visto attraverso il vetro.
– Il soggetto si sta muovendo rapidamente.
– In presenza di luce riflettente o superfici lucide.
– Il soggetto è in controluce o c’è una luce lampeggiante.
Uso del modo di ripresa facile
Impostare la manopola del modo su
.
La dimensione del testo aumenta e gli indicatori diventano più facili da vedere. La fotocamera
riprende le immagini con le impostazioni ottimali, perciò le uniche impostazioni che è
possibile cambiare sono Dimensione immagine (Grande/Piccola) (pagina 48), Flash (Autom./
Spento) (pagina 48) e Autoscatto (10 sec/Attivato).
• L’energia della batteria diminuisce più rapidamente perché la luminosità della retroilluminazione LCD
aumenta automaticamente.
Indicatore di blocco AE/AF