Flash, Flash – informazioni sull’uso del flash – Sony DSC-W125 Manuale d'uso
Pagina 15

15
Tecniche di base per immagini migliori
Gli occhi del soggetto potrebbero risultare rossi o delle macchie circolari sfocate e bianche
potrebbero apparire quando viene usato il flash. Questi fenomeni possono essere ridotti
prendendo i seguenti provvedimenti.
Il “fenomeno degli occhi rossi”
Le pupille si dilatano in ambienti bui. La luce del flash viene riflessa dai vasi sanguigni sul
retro dell’occhio (retina), provocando il fenomeno degli “occhi rossi”.
Come è possibile ridurre il “fenomeno degli occhi rossi”?
• Impostare [Rid.occhi rossi] su [Acceso] (pagina 57).
• Selezionare il modo
(Alta sensibilità)* in Selezione scena (pagina 31). (Il flash viene disattivato
automaticamente.)
• Quando gli occhi del soggetto diventano rossi, correggere l’immagine con [Ritocco] sul menu per la
visione (solo DSC-W130) (pagina 60) o con il software in dotazione “Picture Motion Browser”.
Le “macchie circolari bianche”
Questo è causato da particelle (polvere, polline, ecc.) che fluttuano vicino all’obiettivo.
Quando vengono accentuate dal flash della fotocamera, appaiono come macchie circolari
bianche.
Come è possibile ridurre le “macchie circolari bianche”?
• Illuminare la stanza e riprendere il soggetto senza un flash.
• Selezionare il modo
(Alta sensibilità)* in Selezione scena. (Il flash viene disattivato
automaticamente.)
Flash
Informazioni sull’uso del flash
* Anche se è stato selezionato il modo
(Alta sensibilità) in Selezione scena, la velocità dell’otturatore
potrebbe essere più lenta in condizioni di scarsa illuminazione o in un luogo buio. In quel caso, usare un
treppiede o tenere saldamente le braccia sui fianchi dopo aver premuto il pulsante di scatto.
Fotocamera
Occhio
Retina
Fotocamera
Soggetto
Particelle
(polvere, polline,
ecc.) nell’aria