Ripresa e visione delle immagini, Selezione di un modo di ripresa – Sony SLT-A99 Manuale d'uso
Pagina 3

3
Regolazione dall’angolazione dello schermo LCD ......... 66
Ripresa di un’immagine nitida senza far vibrare la
fotocamera ......................................................... 67
Uso della funzione SteadyShot .................................. 67
Come mantenere correttamente la fotocamera ........... 68
Rimozione della Conchiglia oculare ............................... 69
Ripresa e visione delle immagini
Ripresa di fermi immagine .............................................. 70
Registrazione di filmati ................................................... 72
Riproduzione delle immagini .......................................... 73
Commutazione tra fermi immagine e filmati ............. 73
Cancellazione delle immagini ......................................... 75
Selezione di un modo di ripresa
Selezione di un modo di ripresa ...................................... 76
Selezione del modo desiderato ruotando la manopola del
modo................................................................... 77
Modo Automatico .......................................... 77
Selezione scena .................................................. 79
Panoramica ad arco ............................................ 83
AE prior. avan.cont. tele-zoom ......................... 86
Programmata auto. ................................................. 87
Priorità diaframma ................................................. 88
Priorità tempi .......................................................... 91
Esposiz. manuale ................................................... 92
BULB .................................................................... 95
Funzioni disponibili per ciascun modo di ripresa ........... 98
Commutazione della visualizzazione di informazioni sulla
registrazione
Commutazione della visualizzazione di informazioni sulla
registrazione (DISP) ................................................... 99
Selezione del modo dello schermo ............................. 99
Istogramma ............................................................... 101
Controllo del soggetto attraverso l’obiettivo senza
visualizzare gli effetti ...................................... 101