Sony SLT-A99 Manuale d'uso
Pagina 241

241
Risoluzione dei problemi
R
is
o
luzi
o
ne dei problemi/
A
ltro
• Quando il commutatore del modo di messa a fuoco è presente
sull’obiettivo, impostarlo su AF.
• Quando la luce ambientale è insufficiente.
Il sistema Eye-Start AF non funziona.
• Impostare [Eye-Start AF] su [Attiv.] (pagina 43).
• Premere a metà il pulsante di scatto.
La data e l’ora vengono registrate in modo sbagliato.
• Impostare la data e l’ora corrette (pagina 64).
• L’area selezionata con [Impostaz. fuso orario] è diversa dall’area effettiva.
Impostare di nuovo [Impostaz. fuso orario] (pagina 64).
Il valore del diaframma e/o il tempo di otturazione lampeggiano quando si
preme a metà il pulsante di scatto.
• Poiché il soggetto è troppo luminoso o troppo scuro, va oltre la gamma
disponibile della fotocamera. Regolare di nuovo l’impostazione.
L’immagine è biancastra (bagliore).
Sull’immagine appare una sfocatura della luce (immagine fantasma).
• La foto è stata scattata con una fonte di illuminazione forte e nell’obiettivo è
entrata una luce eccessiva. Applicare un paraluce.
Gli angoli della foto sono troppo scuri.
• Se si utilizza un filtro o un paraluce, rimuoverlo e provare a riprendere di
nuovo. A seconda dello spessore del filtro e del montaggio sbagliato del
paraluce, il filtro o il paraluce potrebbero apparire parzialmente
nell’immagine. Le proprietà ottiche di alcuni obiettivi potrebbero far
apparire troppo scuri i margini dell’immagine (luce insufficiente). È
possibile compensare questo fenomeno con [Compen.obiett.: ombreg]
(pagina 202).
Gli occhi del soggetto diventano rossi.
• Attivare la funzione di riduzione del fenomeno degli “occhi rossi”
• Avvicinarsi al soggetto e riprendere il soggetto entro la portata del flash
utilizzando il flash. Controllare la portata del flash nei “Dati tecnici”.