Suggerimenti per evitare immagini sfocate – Sony DSC-H7 Manuale d'uso
Pagina 9

9
Tecniche di base per ottenere immagini migliori
Suggerimenti per evitare immagini sfocate
La fotocamera si è mossa accidentalmente durante la registrazione dell’immagine. Tale
fenomeno si chiama “vibrazione della fotocamera”. Se è stato invece il soggetto a muoversi
durante la ripresa dell’immagine, si chiama “sfocatura del soggetto”.
Vibrazione della fotocamera
Causa
Le mani o il corpo dell’operatore tremano mentre
tiene la fotocamera e preme il pulsante di scatto.
L’intero schermo è sfocato.
Cosa è possibile fare per ridurre le
sfocature
• Utilizzare un treppiede o posizionare la
fotocamera su una superficie piana stabile per
tenerla ferma.
• Utilizzare l’autoscatto con ritardo di 2 secondi e
stabilizzare la fotocamera tenendo il braccio
impiegato per lo scatto saldamente aderente al
corpo dopo avere premuto il pulsante di scatto.
Sfocatura del soggetto
Causa
Anche se la fotocamera è ferma, il soggetto si
muove durante l’esposizione e risulta quindi
sfocato quando si preme il pulsante di scatto.
Cosa è possibile fare per ridurre le
sfocature
• Selezionare
(modo Alta sensibilità) in
Selezione scena.
• Selezionare una sensibilità ISO superiore per
aumentare la velocità dell’otturatore, quindi
premere il pulsante di scatto prima che il
soggetto si muova.
Note
• La funzione antisfocatura è attivata nelle impostazioni predefinite in fabbrica affinché la vibrazione
della fotocamera venga ridotta automaticamente. Tuttavia, tale accorgimento non funziona per la
sfocatura del soggetto.
• Inoltre, la vibrazione della fotocamera e la sfocatura del soggetto si verificano spesso in condizioni di
luce scarsa o velocità ridotta dell’otturatore, ad esempio nel modo Crepuscolo o Ritr. crepusc. In questo
caso, scattare tenendo a mente i suggerimenti menzionati sopra.