Filtro (temperatura colore/filtro colore) – Sony DSLR-A350K Manuale d'uso
Pagina 257

U
so
d
e
lla
fu
nzi
one
di
ri
p
res
a
87
IT
• Utilizzare la funzione di esposizione a forcella del bilanciamento del
bianco qualora non si riesca a ottenere il colore desiderato con l’opzione
selezionata (pagina 95).
• Quando si seleziona [5500K] (Temperat.colore) o [00] (Filtro colore), è
possibile regolare il valore sul valore desiderato (sotto).
• Quando si seleziona
(Personalizz.), è possibile registrare la propria
impostazione (pagina 88).
Tasto Fn t [Bilanc.bianco] t [5500K] (Temperat.colore) o [00]
(Filtro colore)
• Per impostare la temperatura colore, selezionare il valore con b/B.
• Per impostare il filtro colore, selezionare la direzione della
compensazione con b/B.
Nota
• Poiché i colorimetri sono progettati per le fotocamere a pellicola, i valori variano
sotto le lampade a fluorescenza, a vapori di sodio o a vapori di mercurio. Si consiglia
di utilizzare il bilanciamento del bianco personalizzato o di effettuare una ripresa di
prova.
AWB (WB
automatico)
La fotocamera rileva automaticamente una fonte di
illuminazione e regola le tonalità dei colori.
(Luce giorno)
Se si seleziona un’opzione adatta a una fonte di illuminazione
specifica, le tonalità dei colori vengono regolate per tale fonte
di illuminazione (bilanciamento del bianco preimpostato).
(Ombra)
(Cielo coperto)
(Tungsteno)
(Fluorescente)
(Flash)
Tecniche di ripresa
Impostazione della temperatura colore e di un effetto filtro
(Temperatura colore/Filtro colore)