Controllo schermo, Continua) – Sony KDL-42EX443 Manuale d'uso
Pagina 35

35
IT
Uso d
e
lle
funz
ion
i M
E
NU
~
• “Modalità Audio”, “Ripristino”, “Equalizzatore”, “Bilanciamento”, “Volume Autom.”, “Offset volume”, “Surround”
e “Booster bassi” non sono disponibili quando “Altoparlante” è impostato su “Sistema Audio”.
Controllo Schermo
Uscita audio
“Variabile”: Se si utilizza un sistema audio esterno, è possibile controllare
il volume in uscita mediante il telecomando del televisore.
“Fissa”: L’uscita audio del televisore è fissa. Utilizzare il controllo del
volume del ricevitore audio per regolare il volume (e le altre impostazioni
audio) mediante il proprio sistema audio.
Connessione
diffusori cuffie
Consente di accendere/spegnere gli altoparlanti interni del televisore
quando si collegano le cuffie al televisore.
Volume cuffie
Consente di regolare il volume delle cuffie.
~
• Questa opzione non è disponibile quando “Cuffie/Uscita audio” è impostato su
“Uscita audio”.
Sorgente audio
HDMI/DVI
Il segnale audio passa all’ingresso HDMI quando viene collegato un
dispositivo DVI. Selezionare da “Auto”, “HDMI Audio” e “Audio PC”.
Impost. avanzate
“Gamma Dinamica”: Consente di compensare le differenze dei livelli audio
tra canali diversi (solo per l’audio Dolby Digital).
~
• L’effetto potrebbe non funzionare o variare in base al programma, a prescindere
dall’impostazione “Gamma Dinamica”.
“Uscita audio digitale”: Consente di impostare il segnale audio
proveniente dall’uscita DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL) del televisore.
Impostare su “Auto”, se si collegano apparecchiature compatibili con Dolby
Digital. Impostare su “PCM”, se si collegano apparecchiature non
compatibili con Dolby Digital.
“Conversione a due canali”: Consente di impostare il metodo di
conversione a due canali dell’audio multicanale.
• “Surround”: Consente di ottenere una prestazione surround ottimale o di utilizzare
prodotti esterni con Pro Logic.
• “Stereo”: Consente di ottenere un’uscita stereo.
Formato
Schermo
Formato
Schermo
(solo in modalità
PC)
Consente di modificare il formato schermo. Per i dettagli sul formato
schermo, vedere pagina 19.
Consente di modificare il formato schermo. Per i dettagli sul formato
schermo, vedere pagina 36.
(Regolazione PC -- “Formato Schermo”)
Auto Formato
“Sì”: Selezionare “Sì” per passare automaticamente all’impostazione
“Formato Schermo” in base al contenuto.
“No”: Se i cambi frequenti dello schermo sono spiacevoli, selezionare “No”.
Scegliere una delle opzioni di “Formato Schermo” quando la funzione è
impostata su “No”.
4:3 Predefinito
Consente di impostare il formato schermo predefinito per le trasmissioni in
4:3.
(Continua)