Manuale) – Sony DSLR-A200K Manuale d'uso
Pagina 233

U
so
d
e
lle
fu
nzi
oni
d
i ri
pres
a
69
IT
Nota
• L’area AF potrebbe non venire illuminata durante la ripresa continua o quando si
preme completamente il pulsante di scatto senza una pausa.
Quando è difficile ottenere la messa a fuoco appropriata in modo di messa a
fuoco automatica, è possibile regolare la messa a fuoco manualmente.
Note
• Nel caso di un soggetto che può essere messo a fuoco nel modo di messa a fuoco
automatica, l’indicatore z si illumina nel mirino quando la messa a fuoco è
confermata. Quando si utilizza l’area AF Ampia viene utilizzata l’area centrale,
mentre quando si utilizza l’area AF locale viene utilizzata l’area selezionata con il
selettore.
• La fotocamera reimposta la lunghezza focale su
(infinito) quando l’interruttore
POWER viene impostato su ON.
(Ampia)
La fotocamera stabilisce quale delle nove aree AF venga
utilizzata nella messa a fuoco all’interno dell’area AF. Se si
tiene premuto il centro del selettore, è possibile regolare la
messa a fuoco utilizzando l’area AF spot.
(Spot)
La fotocamera utilizza esclusivamente l’area AF spot.
(Locale)
Durante la ripresa, scegliere con il selettore l’area per la quale
si desidera attivare la messa a fuoco tra le nove aree. Per
selezionare l’area AF spot, premere il selettore al centro.
Regolazione manuale della messa a fuoco (messa a fuoco
manuale)
1
Impostare il commutatore del
modo di messa a fuoco su MF.
2
Ruotare l’anello di messa a fuoco
dell’obiettivo per ottenere una
messa a fuoco nitida.
Anello di
messa a
fuoco