Dimensioni delle immagini), Qualità/dimen. imm, Modo reg – Sony DEV-3 Manuale d'uso
Pagina 66: Frequenza quadro, Selez. modo 2d/3d, X.v.color

Indic
e
Elenchi dei menu
Indic
e
IT
Qualità/Dimen.
imm.
(voci per l’impostazione della
qualità o delle dimensioni
delle immagini)
Consultare “Uso dei menu” (p. 54)
relativamente a questa operazione.
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo .
Modo REG
Vedere a pagina 31.
Frequenza quadro
Si consiglia l’uso dell’impostazione [60i]
([50i]) per la registrazione standard.
Impostare innanzitutto la [
Frequenza
quadro], prima di impostare [
Modo
REG] (p. 31).
60i (50i)
Per la registrazione normale, è consigliata
questa frequenza dei fotogrammi.
60p (50p)
Con questa impostazione, è possibile
registrare filmati con un volume di dati
doppio rispetto a quello dell’impostazione
60i (50i), e questo consente di vedere
immagini più nitide. Quando si riproduce
un filmato registrato con questa
impostazione su un televisore, quest’ultimo
deve essere compatibile con la riproduzione
di filmati nel formato 60p (50p). Qualora
il televisore non sia compatibile con la
riproduzione di filmati in formato 60p
(50p), il filmato verrà riprodotto come
filmato in formato 60i (50i).
Note
I supporti su cui possono essere salvate le
immagini registrate dipendono dal modo di
registrazione che è stato impostato durante la
registrazione. Per ulteriori informazioni, vedere
a pagina 32.
Suggerimenti
La frequenza dei fotogrammi indica il numero
di immagini che vengono aggiornate in un
determinato periodo di tempo.
Selez. Modo 2D/3D
È possibile commutare il modo di
funzionamento di questo prodotto tra 2D e 3D.
2D
Registra/riproduce filmati in 2D.
3D
Registra/riproduce filmati in 3D.
Note
Quando si registrano filmati in 3D, è possibile
impostare l’ingrandimento del binocolo fino
a circa 5 volte la dimensione normale. Se si
desidera guardare o registrare un soggetto
utilizzando un’immagine più grande, impostare
[Selez. Modo 2D/3D] su [2D].
x.v.Color
È possibile catturare una gamma più ampia
di colori. Colori quali quelli intensi dei
fiori e il blu turchese del mare possono
essere riprodotti con maggiore fedeltà. Fare
riferimento ai manuali d’uso del televisore.
Spento
Registra nella gamma di colori normale.
Acceso (
)
Registra nella gamma x.v.Color.
Note
Impostare [
x.v.Color] su [Acceso] quando
il filmato registrato verrà riprodotto su un
televisore compatibile con lo standard x.v.Color.
Se il filmato registrato con questa funzione
impostata su [Acceso] viene riprodotto su un
televisore non compatibile con lo standard
x.v.Color, il colore potrebbe non venire
riprodotto correttamente.