Diaframma, Velocità otturatore, Esposiz. automatica – Sony DEV-3 Manuale d'uso
Pagina 60

0
Indic
e
Elenchi dei menu
Indic
e
IT
Note
Quando si imposta [Mes. fuoco] su [Manuale],
viene visualizzato il simbolo .
Suggerimenti
Il simbolo viene visualizzato quando non
è possibile ridurre ulteriormente la distanza
di messa a fuoco, mentre il simbolo
viene visualizzato quando non è possibile
incrementare ulteriormente tale distanza.
È più semplice mettere a fuoco un soggetto
spostando la leva dello zoom motorizzato verso
T (teleobiettivo) per regolare la messa a fuoco
e quindi verso W (grandangolo) per regolare
lo zoom per la registrazione. Se si desidera
registrare un soggetto ravvicinato, spostare la
leva dello zoom motorizzato sulla posizione W
(grandangolo), quindi regolare la messa a fuoco.
Le informazioni sulla distanza focale (la
distanza alla quale un soggetto è a fuoco,
utilizzata come guida in caso di scarsa
illuminazione e quando la regolazione della
messa a fuoco risulta difficile) vengono
visualizzate per qualche secondo nei casi
seguenti
Se il modo di messa a fuoco viene modificato
da automatico a manuale
Se la messa a fuoco viene impostata
manualmente
È anche possibile effettuare la regolazione
manuale utilizzando la manopola MANUAL
(p. 33).
Diaframma
È possibile riprendere immagini con la
modalità a priorità di DIAFRAMMA. Se si
regola il DIAFRAMMA, è possibile rendere
nitido il soggetto lasciandone sfocato
lo sfondo oppure rendere nitida l’intera
immagine.
Autom.
Regola automaticamente il DIAFRAMMA.
Manuale
Regola manualmente il DIAFRAMMA.
Suggerimenti
È anche possibile effettuare la regolazione
manuale utilizzando la manopola MANUAL
(p. 33).
Velocità otturatore
È possibile riprendere immagini con la
modalità a priorità di tempi (velocità
dell’otturatore). Quando si riprende
un soggetto in movimento con un
tempo più breve (una maggiore velocità
dell’otturatore) l’oggetto appare come
“congelato” nell’immagine. Con un tempo
di otturazione più lungo (una velocità
dell’otturatore più bassa), il soggetto appare
come in una scia di movimento.
Autom.
Regola automaticamente il tempo di
otturazione.
Manuale
Regola manualmente il tempo di otturazione.
Suggerimenti
È anche possibile effettuare la regolazione
manuale utilizzando la manopola MANUAL
(p. 33).
Esposiz. automatica
È possibile regolare l’esposizione in base
ai risultati della misurazione automatica
dell’esposizione.
Spento
Regola automaticamente l’esposizione.
Acceso (numero regolato ed EV)
Regola manualmente l’esposizione.
Selezionare
per registrare un’immagine
più luminosa, oppure selezionare
per
registrare un’immagine più scura, quindi
premere Enter per regolare l’esposizione.