Informazioni sui marchi – Sony KDS-55A2000 Manuale d'uso
Pagina 114

2
IT
Grazie per aver acquistato questo prodotto Sony.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente il presente manuale e conservarlo come
riferimento futuro.
• Qualsiasi funzione relativa al televisore digitale (con logo
) è disponibile soltanto nelle nazioni o aree in cui i
segnali terrestri digitali DVB-T (MPEG2) vengono
trasmessi. Verificare con il proprio rivenditore se è
possibile ricevere un segnale DVB-T nella zona in cui si
risiede.
• Anche se questo televisore è conforme alle specifiche
DVB-T, la compatibilità con le future trasmissioni
terrestri digitali DVB-T non può essere garantita.
• Alcune funzioni del televisore digitale potrebbero non
essere disponibili in alcune nazioni.
Informazioni sui marchi
•
is a registered trademark of the DVB Project
• Prodotto con Licenza della BBE Sound, Inc. Su licenza
della BBE Sound, Inc., patenti n. USP5510752 e n.
5736897. BBE e il simbolo BBE sono marchi di fabbrica
della BBE Sound, Inc.
• “Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono
marchi dei Dolby Laboratories.
• Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
• La tecnologia TruSurround viene utilizzata come
virtualizer per Virtual Dolby Surround.
• TruSurround, SRS e (
z
) il simbolo è un marchio dei
laboratori di SRS Labs, Inc.
La tecnologia TruSurround è registrata su licenza di SRS
Labs, Inc.
• HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia
Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
registrati di HDMI Licensing LLC.
• Le illustrazioni usate in questo manuale sono del KDS-
55A2000 salvo indicazione contraria.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ IN BASE
ALL’ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992
Si dichiara che i TV mod. KDS-70R2000 e KDS-55A2000 sono stati assemblati in Spagna nel rispetto delle disposizioni di cui al
D.M. 26.03.92 ed in particolare sono conformi alle prescrizioni dell’articolo 1 dello stesso D.M.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che gli apparecchi sono stati fabbricati in conformità all’Art.2 Comma 1 del D.M. 28.08.95 n. 548.
Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicate nel paragrafo 3 dell’allegato A al D.M. 25.06.85 e nel paragrafo 3 dell’allegato
1 al D.M. 27.08.87 e precisamente:
BANDE DI FREQUENZA
1. Bande di frequenza:
Low VHF
E2 - C
Freq. da 48,25 a 82,25 MHz Compreso Canale C
S01 - S2
Freq. da 69,25 a 112,25 MHz
S3 - S10
Freq. da 119,25 a 168,25 MHz
High VHF
E5 - E12
Freq. da 175,25 a 224,25 MHz
S11 - S20
Freq. da 231,25 a 294,25 MHz
Hyperband
S21 - S36
Freq. da 303,25 a 423,25 MHz
S37 - S41
Freq. da 431,25 a 463,25 MHz
UHF
E21- E69
Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
2. Frequenza intermedia:
Multi - Standard FI-Video:
38,9 MHz
FI-Audio I:
33,4 MHz
FI-Audio II: 33,16 MHz
3. Oscillatore locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del segnale.
Introduzione
Avviso per la la funzione del
televisore digitale