Caricare completamente la batteria, Scaricarla usandola nella macchina fotografica, Caratteristiche tecniche – Sony DSC-P9 Manuale d'uso
Pagina 96: Sistema, Macchina fotografica

96
-IT
filename[C:\SDL\Sony\CyberShot\son_1725\DTP\3075412421DSCP9CEE\-42\02IT-DSCP9CEE\14add.fm]
masterpage:Left
model name1[DSC-P9]
[3-075-412-
42
(1)]
Utilizzo ottimale della batteria
• Le prestazioni e l’autonomia della
batteria diminuiscono negli ambienti a
basse temperature. Per aumentare la
durata della batteria, conservarla al caldo
in una tasca e inserirla nella macchina
fotografica solo immediatamente prima
dell’utilizzo.
• Se si utilizza lo schermo LCD o si usa
spesso lo zoom o il flash, la batteria si
scarica più rapidamente.
• È consigliabile disporre di batterie di
scorta per un tempo di due o tre volte
superiore al tempo di registrazione
previsto e di effettuare alcune riprese di
prova prima di quelle effettive.
• Non esporre il blocco batteria all’acqua.
Il blocco batteria non è resistente
all’acqua.
Indicatore del tempo residuo del
blocco batteria
Se l’alimentazione viene interrotta ma
l’indicatore di carica residua segnala che il
blocco batteria è ancora in grado di
funzionare, caricare completamente la
batteria in modo che le segnalazioni
dell’indicatore di carica residua siano
corrette. È tuttavia possibile che le
indicazioni corrette sulla carica della
batteria non vengano ripristinate se la
batteria viene utilizzata in ambienti a
elevata temperatura per periodi di tempo
prolungati, se viene lasciata in stato di
carica completa o se viene utilizzata
frequentemente.
Conservazione del blocco
batteria
• Se il blocco batteria non viene sfruttato
per un lungo periodo, procedere come
segue una volta all’anno per mantenere
una funzione efficiente.
1. Caricare completamente la batteria.
2. Scaricarla usandola nella macchina
fotografica.
3. Rimuovere la batteria dalla macchina
fotografica e conservarla in un luogo
fresco e asciutto.
• Per scaricare la batteria con la macchina
fotografica, lasciare il tasto POWER in
posizione accesa nel modo di
riproduzione di presentazione
(pagina 62) fino allo spegnimento finale.
Autonomia della batteria
• L’autonomia della batteria è limitata. La
capacità della batteria diminuisce con
l’utilizzo e con il trascorrere del tempo.
Quando la durata della batteria sembra
essersi considerevolmente ridotta, è
possibile che il blocco batteria abbia
raggiunto la durata massima.
• Per ciascun blocco batteria, l’autonomia
può variare in base alle modalità di
conservazione, alle condizioni operative
e ambientali e al tipo di blocco batteria.
Caratteristiche
tecniche
Sistema
Dispositivo immagine
8,98 mm (tipo 1/1,8) a colori
CCD
Filtro colore principale
Numero di pixel totale sull’apparecchio
Circa 4 130 000 pixel
Obiettivo
zoom 3x
f=8
−24,0 mm (conversione 35 mm:
39 a 117 mm
F2.8
−5.6
Macchina fotografica
Numero di pixel effettivi sull’apparecchio
Circa 3 950 000 pixel
Controllo esposizione
Automatico,
Selezione scena (3 modi)
Bilanciamento bianco
Automatico, Daylight, Cloudy,
Fluorescent, Incandescent
Formati dati Immagini in movimento: MPEG1
(Monofonico)
Immagini fisse JPEG, GIF (per Clip
Motion)
Audio con fermo immagine:
MPEG1 (Monofonico)
Supporti di registrazione
“Memory Stick”
Flash
Distanza consigliata
da 0,5 a 3,8 m (W)
da 0,6 a 2,4 m (T)
(quando la sensibilità ISO è
impostata su Auto)