Nikon COOLPIX-900 Manuale d'uso
Pagina 36

- 36 -
Riferimenti per la fotografia basilare : Impostazioni per la messa a fuoco
Blocco della messa a fuoco
Se il monitor a colori LCD è acceso quando la fotocamera
viene predisposta sulla modalità “Autofocus” o “Macro di primo
piano”, la messa a fuoco viene regolata in modo continuo, in
base alla distanza del soggetto da fotografare (se invece il moni-
tor LCD è spento, le impostazioni della messa a fuoco vengono
regolate solo quando si preme a metà il pulsante di scatto).
Premendo a metà il pulsante di scatto, la messa a fuoco viene
bloccata sulla posizione corrente, e resta invariata fino a che il
pulsante di scatto rimane premuto in questa posizione, anche se
la distanza del soggetto dovesse cambiare. Quest’opzione si
chiama “Blocco della messa a fuoco” e si può usare per regolare
manualmente la profondità di campo.
Ad esempio, nella composizione illustrata qui in basso, la fotocamera
è messa a fuoco su un punto distante (indicato nel mirino dal
simbolo
). Il risultato è che vengono messi a fuoco sia gli
oggetti lontani, sia quelli vicini.
Per creare la stessa composizione a una profondità di campo
minore, in modo tale che tutti gli oggetti che si trovano in primo
piano, o a distanze intermedie, risultino messi a fuoco, mettere a
fuoco la fotocamera su un soggetto vicino, poi premere a metà
il pulsante di scatto. Tenendo premuto il pulsante di scatto in
questa posizione, riportare la fotocamera alla posizione iniziale,
e premere a fondo il pulsante di scatto. I soggetti che si trovano
alla distanza focale originaria restano a fuoco, ma altri oggetti
potrebbero risultare sfocati, a seconda della loro relativa distan-
za dal punto focale originario.