Operazioni di fotografia basilare (a-rec) – Nikon COOLPIX-900 Manuale d'uso
Pagina 25

- 25 -
Fasi iniziali : Operazioni di fotografia basilare (A-REC)
Operazioni di fotografia basilare (A-REC)
COOLPIX 900 offre due modalità di ripresa: automatica (A-
REC) e manuale (M-REC). In modalità automatica l’utente può
controllare le impostazioni del flash, la qualità dell’immagine, la
messa a fuoco e lo zoom ottico. In modalità automatica l’utente
può regolare anche la compensazione dell’esposizione, il sistema
di misurazione e il bilanciamento di bianco, e inoltre può speri-
mentare vari effetti digitali. Questa sezione descrive brevemente
come usare la fotocamera in modalità automatica. Le opzioni
disponibili nelle modalità manuale e automatica sono descritte
più dettagliatamente nei capitoli successivi.
Fase 1—Rimuovere il copri obiettivo
Rimuovete il copri obbiettivo come indicato dalla figura.
DIGTAL CAMERA
M
REC
A
OFF
QU
ALITY
PLAY
Fase 2—Portare il selettore in posizione A-REC
Selezionate il modo automatico muovendo il selettore su A-
REC.
Dopo qualche secondo di attesa per consentire l’avvio della
fotocamera, le impostazioni vengono visualizzate nel pannello di
controllo e sul monitor a colori LCD. Se non sono visibili sul
monitor, le impostazioni si possono visualizzare premendo il
pulsante MONITOR fino a che esse compaiono.
Nota bene:
Per evitare lo spreco di batterie, la fotocamera
disattiva automaticamente il monitor a colori LCD, se non viene
eseguita nessuna operazione per più di venti secondi (tre minuti
quando sono visualizzati i menu). Per riattivare il monitor, premere
il pulsante MONITOR. Se il monitor non è stato disattivato ma-
nualmente, esso viene automaticamente riattivato premendo
leggermente (a metà) il pulsante di scatto.
Nota bene:
La fotocamera si può surriscaldare durante il funzio-
namento, ma questo non indica la presenza di guasti.
1. Allentare la
chiusura
2. Rimuovere
il copri
obiettivo