F10: personalizzazione ghiere – Nikon D4 Manuale d'uso
Pagina 362

336
U
Questa opzione consente di controllare il funzionamento della ghiera
di comando principale e di quella secondaria.
f10: Personalizzazione ghiere
Pulsante
G
➜ A Menu personalizzazioni
Opzione
Descrizione
Rotazione
inversa
Invertite la direzione di rotazione delle
ghiere di comando quando queste
vengono utilizzate per eseguire
regolazioni a Compensazione
esposizione e/o Tempo di posa/
diaframma. Evidenziate le opzioni e
premete
2 per selezionare o
deselezionare, quindi evidenziate Fine e premete
J. Questa
opzione è valida anche per le ghiere di comando per la ripresa
verticale.
Inverti
principale/
secondaria
Se è selezionato No, la ghiera di
comando principale controllerà il
tempo di posa mentre la ghiera
secondaria controllerà il diaframma. Se
è selezionato Sì, la ghiera di comando
principale controllerà il diaframma
mentre la ghiera secondaria controllerà
il tempo di posa. Se è selezionato Sì (Modo A), la ghiera di
comando principale verrà usata per impostare il diaframma solo
nel modo di esposizione g. Questa opzione è valida anche per le
ghiere di comando per la ripresa verticale.
Impostazione
diaframma
Se è selezionato Ghiera secondaria, è possibile regolare il
diaframma solo con la ghiera secondaria (oppure con la ghiera
di comando principale se si seleziona Sì per Inverti principale/
secondaria). Se è selezionato Ghiera diaframma, il diaframma
può essere regolato solo mediante la ghiera diaframma e il
display del diaframma della fotocamera mostra il valore del
diaframma in incrementi di 1 EV (l’apertura per gli obiettivi di
tipo G viene comunque impostata mediante la ghiera
secondaria). Si noti che indipendentemente dall’impostazione
scelta, la ghiera diaframma deve essere usata per regolare il
diaframma quando è inserito un obiettivo senza CPU.